<img height="1" width="1" style="display:none;" alt="" src="https://dc.ads.linkedin.com/collect/?pid=703708&amp;fmt=gif">

Eolico offshore: i vantaggi e gli svantaggi della tecnologia


Nuove tecnologie e una riduzione dei costi: sono queste le sfide che attendono il settore dell'eolico per compiere una vera rivoluzione green. Secondo gli insight raccolti nel report World Energy Transition Outlook 2022 realizzato da IRENA - Agenzia internazionale per le energie rinnovabili - entro il 2030 l’eolico sarà una delle principali fonti di energia in grado di soddisfa...

Leggi l'articolo completo

Transizione energetica: la guida completa ai vettori coinvolti


Il passaggio da fonti energetiche non rinnovabili come petrolio, gas naturale e carbone a energie rinnovabili è reso possibile dai progressi tecnologici e da una spinta sociale verso la sostenibilità. Incoraggiata da cambiamenti strutturali e permanenti dell'offerta, della domanda e dei prezzi energetici, la transizione energetica - o energy transition - mira anche a ridurre le...

Leggi l'articolo completo

Giornata mondiale del vento: l'importanza dell'energia eolica


Come ogni anno a partire dal 2007, il 15 Giugno si celebra la Giornata Mondiale del Vento o Global Wind Day: un’iniziativa di sensibilizzazione a livello internazionale sulle tematiche di vento ed energia eolica, una fonte energetica pulita ed inesauribile.

Leggi l'articolo completo

Parco eolico offshore: alcuni esempi


Nel percorso di transizione energetica avviato dall’Italia e dall’UE, l’energia eolica ricopre un ruolo fondamentale come fonte di energia rinnovabile, pulita ed inesauribile. Considerando i diversi metodi disponibili per produrre energia attraverso fonti rinnovabili, l’eolico offshore ha raggiunto un buon grado di maturazione a livello di tecnologie. Negli ultimi anni sono sta...

Leggi l'articolo completo

Repowering e revamping: gli interventi per gli impianti eolici


Per migliorare le prestazioni ed estendere la vita utile delle centrali di produzione di energia, gli impianti eolici sono sempre più soggetti ad interventi di repowering e revamping in grado di aumentare l’efficienza e la potenza delle turbine, che ad oggi presentano componenti usurate e obsolete. Dal momento che più del 15% delle turbine eoliche installate in Italia ha oltre ...

Leggi l'articolo completo

Energia eolica: la situazione attuale in Italia


L'energia eolica è una delle fonti energetiche rinnovabili fondamentale nel passaggio alla transizione ecologica. Infatti in Europa, dal punto di vista economico, l'eolico riveste un ruolo di primo piano: contribuisce per 37 miliardi di euro al PIL dell'Unione Europa, generando più di 300.000 posti di lavoro. L'industria eolica non si è fermata anche nei mesi difficili dovuti a...

Leggi l'articolo completo