<img height="1" width="1" style="display:none;" alt="" src="https://dc.ads.linkedin.com/collect/?pid=703708&amp;fmt=gif">
modofluido_slider
Infografica Economia circolare
INFOGRAFICA

Sostenibilità d'impianto

L'industria italiana del riciclo: un pilastro dell'economia circolare 

>
Guida condition monitoring
GUIDA

Condition monitoring

Prontuario per il manutentore, guida sulla contaminazione dell'olio

>

Tutto sul regolamento UE 2019 631 per la riduzione delle emissioni


Il Regolamento (UE) 2019/631 è uno degli strumenti con cui l’Unione Europea sta affrontando il tema delle emissioni nel settore dei trasporti.

Leggi l'articolo completo

Batterie per veicoli elettrici: tutto ciò che c’è da sapere

10/01/2025 da Redazione, pubblicato in e-mobility, Tecnologie, Educational, Mondo mobile

Il mondo della mobilità green è in costante evoluzione, e le batterie per veicoli elettrici giocano un ruolo centrale in questa trasformazione. Che si tratti di veicoli industriali o altri mezzi di trasporto, la tecnologia di questi apparati è cruciale per garantire efficienza, sostenibilità e prestazioni elevate.

Leggi l'articolo completo

Veicoli ibridi: cosa sono e come funzionano


Una delle tendenze più evidenti in ambito di mobilità è la svolta verso soluzioni green. Complici le norme sempre più stringenti dell’Unione Europea, in merito alle emissioni di CO₂, e una maggiore consapevolezza sul tema, negli ultimi anni sta prendendo piede la diffusione di veicoli ibridi. Tuttavia, non tutti hanno chiara la differenza fra i vari tipi di mezzi ad alimentazio...

Leggi l'articolo completo

I fluidi in oleodinamica: caratteristiche, contaminazione e monitoraggio

13/12/2024 da Redazione, pubblicato in Manutenzione, Educational, Mondo industriale

In un impianto oleodinamico l’energia meccanica viene inizialmente convertita in energia idraulica. Questa poi viene trasferita, controllata o regolata e inviata ad uno o più utilizzatori che la riconvertono in energia meccanica. Affinché l’intero processo appena descritto funzioni, un impianto oleodinamico è caratterizzato da diversi parti che si occupano ciascuna di una parti...

Leggi l'articolo completo

Tecnologie per l’oil condition monitoring: cosa serve sapere


Il fluido idraulico è una delle componenti principali di un sistema oleodinamico. Un accurato monitoraggio dello stato dei fluidi potrà notevolmente allungare il ciclo di vita dell’impianto e garantirne l’efficienza. Cosa serve sapere? Qual è la strada migliore per affrontare una corretta manutenzione? Ce ne ha parlato l'Ing. Ferrari di HYDAC S.p.A.

Leggi l'articolo completo

BEV o HEV? Come funziona la mobilità elettrica

25/10/2024 da Redazione, pubblicato in e-mobility, Tecnologie, Educational, Mondo mobile

L’utilizzo di veicoli elettrici può contribuire ad affrontare una delle principali battaglie del nostro tempo: la riduzione delle emissioni di CO2. Per rispondere a questa sfida il Green Deal europeo si è posto l’obbiettivo di ridurre le emissioni dei trasporti del 90% entro il 2050, con il fine ultimo di raggiungere la neutralità climatica. Il comparto dei trasporti contribuis...

Leggi l'articolo completo