<img height="1" width="1" style="display:none;" alt="" src="https://dc.ads.linkedin.com/collect/?pid=703708&amp;fmt=gif">
modofluido_slider
Infografica Economia circolare
INFOGRAFICA

Sostenibilità d'impianto

L'industria italiana del riciclo: un pilastro dell'economia circolare 

>
Guida condition monitoring
GUIDA

Condition monitoring

Prontuario per il manutentore, guida sulla contaminazione dell'olio

>

Fuel cell: funzionamento e vantaggi

18/09/2023 da Redazione, pubblicato in Idrogeno, Power Generation

L'idrogeno si sta configurando, sempre più maggiormente, quale vettore energetico primario nel circolo virtuoso di produzione di energia da energie rinnovabili. Nell'utilizzo finale dell'idrogeno una Fuel Cell, nota anche come cella a combustibile è tra le tecnologie più promettenti in ambito applicativo.

Leggi l'articolo completo

Immagazzinamento e stoccaggio dell'idrogeno: verso un pianeta green

05/09/2023 da Redazione, pubblicato in Idrogeno, Power Generation

Il passaggio dall'utilizzo di combustibili fossili a vettori energetici ecologici vede alcune sfide molto significative che devono essere affrontate e a cui dare risposte concrete nei prossimi anni, affinché la transizione energetica sia attuabile. Nel caso dell'idrogeno un aspetto da tenere in considerazione è quello di carattere infrastrutturale ed è legato al trasporto e all...

Leggi l'articolo completo

Transizione energetica: la guida completa ai vettori coinvolti


Il passaggio da fonti energetiche non rinnovabili come petrolio, gas naturale e carbone a energie rinnovabili è reso possibile dai progressi tecnologici e da una spinta sociale verso la sostenibilità. Incoraggiata da cambiamenti strutturali e permanenti dell'offerta, della domanda e dei prezzi energetici, la transizione energetica - o energy transition - mira anche a ridurre le...

Leggi l'articolo completo

Hydrogen Valley Italia: verso la decarbonizzazione

13/05/2022 da Redazione, pubblicato in Idrogeno, Power Generation

L'Italia e l'Europa necessitano di più idrogeno pulito per il futuro. In tema di idrogeno sono numerosi i progetti che stanno nascendo in Italia attorno a questo vettore energetico, con l’obiettivo di portare il Paese ad essere una Hydrogen Valley entro il 2030.

Leggi l'articolo completo

Idrogeno verde dall'acqua di mare: quali sviluppi?

30/03/2022 da Redazione, pubblicato in Idrogeno, Power Generation

L'idrogeno verde è uno dei maggiori protagonisti della decarbonizzazione prevista da qui al 2050. L'idrogeno, nella sua forma più pura e prodotto tramite elettrolisi da fonti rinnovabili, ha un ruolo strategico nel processo di accelerazione della transizione energetica.

Leggi l'articolo completo

Idrogeno Italia: il punto della situazione nel 2022

09/03/2022 da Redazione, pubblicato in Idrogeno, Power Generation

L’idrogeno in Italia è uno dei vettori sostenibili a cui si sta guardando con più interesse. Esso rientra nei vettori energetici che, nella sua forma ‘verde’, rappresenta un modello di energia pulita, ed è l’unico combustibile infatti che brucia producendo vapore acqueo. Proprio per questa sua connotazione green, l’idrogeno è e sarà uno dei principali protagonisti della transiz...

Leggi l'articolo completo