<img height="1" width="1" style="display:none;" alt="" src="https://dc.ads.linkedin.com/collect/?pid=703708&amp;fmt=gif">
modofluido_slider
Infografica Economia circolare
INFOGRAFICA

Sostenibilità d'impianto

L'industria italiana del riciclo: un pilastro dell'economia circolare 

>
Guida condition monitoring
GUIDA

Condition monitoring

Prontuario per il manutentore, guida sulla contaminazione dell'olio

>

EU ETS: l'Emission Trading System europeo


L’Unione Europea è da tempo impegnata nella lotta al cambiamento climatico, adottando strumenti concreti per ridurre le emissioni di gas serra e favorendo una transizione verso un’economia più ecologica.

Leggi l'articolo completo

Carbon farming: cos’è, come funziona e perché può fare la differenza

03/06/2025 da Redazione, pubblicato in Transizione energetica, In evidenza, Scenari

Il carbon farming - che si traduce letteralmente con “coltivazione di carbonio” - è un concetto che negli ultimi anni ha acquisito sempre più popolarità, soprattutto a livello europeo, e ritenuto uno strumento fondamentale del Green Deal.

Leggi l'articolo completo

Vincere la sfida del cost saving: alcuni spunti


Fare cost saving, cioè ottimizzare i costi di esercizio senza rinunciare alle prestazioni e alla sicurezza degli impianti industriali, rappresenta una leva competitiva fondamentale nel mercato di oggi. La pressione sui margini e sui costi di gestione impone un ripensamento delle modalità di intervento sugli impianti: oggi più che mai, l’obiettivo non è solo “far funzionare” le ...

Leggi l'articolo completo

REPowerEU: la risposta dell’Unione Europea alla crisi energetica


REPowerEU è un piano di riqualificazione energetica che è stato lanciato nel maggio 2022, quando l’Unione Europea ha scelto di affrontare la crisi energetica e climatica con una strategia comune.

Leggi l'articolo completo

Nuova Sabatini: l'incentivo per i beni strumentali

20/05/2025 da Redazione, pubblicato in In evidenza, Scenari, Mondo mobile

Innovazione e sostenibilità sono diventati fattori chiave per la competitività, e le PMI italiane possono contare su un alleato strategico per restare al passo: la misura "nuova Sabatini". Vediamo meglio di cosa si tratta.

Leggi l'articolo completo

Digital farming: usare i dati per coltivare meglio


L'agricoltura digitale, conosciuta anche come digital farming, segna una vera e propria rivoluzione nel campo agricolo, poiché integra tecnologie all'avanguardia per migliorare la produzione e la gestione delle colture. Ne abbiamo già parlato anche all’articolo sullo smart farming, che insieme al termine agricoltura di precisione rappresentano tante sfaccettature dello stesso t...

Leggi l'articolo completo