<img height="1" width="1" style="display:none;" alt="" src="https://dc.ads.linkedin.com/collect/?pid=703708&amp;fmt=gif">
modofluido_slider
Infografica Economia circolare
INFOGRAFICA

Sostenibilità d'impianto

L'industria italiana del riciclo: un pilastro dell'economia circolare 

>
Guida condition monitoring
GUIDA

Condition monitoring

Prontuario per il manutentore, guida sulla contaminazione dell'olio

>

Energia mareomotrice: l’energia rinnovabile dal mare


Tra le fonti di energia rinnovabile, i principali vettori della transizione energetica in atto, ritroviamo anche l’energia mareomotrice, che sfrutta la forza delle maree.

Leggi l'articolo completo

Energia idroelettrica: il punto della situazione nel mondo


L’energia idroelettrica continua a rappresentare una delle colonne portanti della transizione energetica globale. Con oltre 1.443 GW di capacità installata e circa il 14% della produzione elettrica mondiale, questo settore si dimostra cruciale per garantire un futuro verde. Il 2025 promette una ripresa importante dello sviluppo, soprattutto nel settore del pompaggio idroelettri...

Leggi l'articolo completo

Mercato dell'energia in Italia: le novità del 2025


L’Italia ha chiuso il 2024 con una straordinaria produzione del 41% del fabbisogno in termini di energia rinnovabile. Sebbene sia ancora troppo presto per disporre di statistiche definitive sul 2025 - che arriveranno, come di consueto, verso fine anno - possiamo già iniziare a osservare le prime tendenze e le novità del mercato dell’energia in Italia nel 2025.

Leggi l'articolo completo

Repowering eolico e revamping: gli interventi per gli impianti eolici


Per migliorare le prestazioni ed estendere la vita operativa delle centrali di produzione di energia, il repowering eolico e il revamping stanno diventando interventi sempre più diffusi, capaci di migliorarne l’efficienza e aumentarne la potenza, in quanto le turbine attualmente in funzione presentano spesso componenti usurate e obsolete. Dal momento che oltre il 15% delle turb...

Leggi l'articolo completo

Energia idroelettrica: il punto della situazione


L’energia idroelettrica rappresenta uno degli elementi cruciali nella transizione energetica. L’idroelettrico può essere considerato la più grande fonte mondiale di energia pulita in quanto è in grado di produrre più energia di quanto possano fare le altre fonti rinnovabili quali eolico, solare fotovoltaico, geotermico e energia generata da biomasse.

Leggi l'articolo completo

Eolico offshore: i vantaggi e gli svantaggi della tecnologia


Nuove tecnologie e riduzione dei costi sono le principali sfide che il settore eolico deve affrontare per una vera rivoluzione green. Secondo il Global Wind Report 2024 redatto da GWEC (Global Wind Energy Council), nel 2023 sono stati installati 10,8 GW di nuova capacità eolica offshore, portando il totale globale a 75,2 GW. Questo rappresenta un aumento del 24% rispetto al 202...

Leggi l'articolo completo