<img height="1" width="1" style="display:none;" alt="" src="https://dc.ads.linkedin.com/collect/?pid=703708&amp;fmt=gif">

Revamping impianti: per un’industria sostenibile

25/05/2023 da Redazione, pubblicato in Sostenibilità d'impianto

Un comparto industriale più sostenibile è possibile, e molte imprese stanno già facendo grandi sforzi per tradurre le buone prassi in pratiche realtà. Uno degli approcci più efficaci per raggiungere questo obiettivo risiede nel revamping degli impianti industriali. Il revamping consiste nel migliorare, ottimizzare e aggiornare gli impianti esistenti per renderli più efficienti,...

Leggi l'articolo completo

Materie prime seconde: cosa sono e perché sono importanti

23/05/2023 da Redazione, pubblicato in Sostenibilità d'impianto

Il concetto di materie prime seconde o materie prime secondarie (MPS) sta acquistando sempre più importanza soprattutto negli ultimi anni, a seguito anche della crisi climatica e di alcuni drammatici eventi (come la guerra e la pandemia) che hanno imposto necessariamente di ripensare i modelli produttivi tradizionali, orientando le economie alla circolarità. La sfida per il fut...

Leggi l'articolo completo

Macchinari da riciclo: tutto ciò che c’è da sapere

02/05/2023 da Redazione, pubblicato in Sostenibilità d'impianto

Tra i diversi Paesi europei, l’Italia è una delle nazioni più virtuose dal punto di vista del riciclo delle materie. Nel nostro Paese il sistema dell’economia circolare ha iniziato a muoversi in anticipo anche per compensare una carenza di materie prime attraverso la generazione di materie prime seconde. A partire dal decreto Ronchi, si è sviluppato un vero e proprio sistema in...

Leggi l'articolo completo

Decarbonizzazione dei settori hard to abate: quali prospettive per le industrie?


Nel corso del 2022 si è assistito a un vero e proprio squilibrio nel mercato energetico, con una crescita dei costi dell'energia e della CO2 conseguenti alla delicata questione del conflitto russo-ucraino. In questo panorama di riferimento, ci si è resi ancora più conto di quanto non essere sostenibili sia dispendioso e di come la transizione energetica sia diventata la strada ...

Leggi l'articolo completo

Produzione dell'alluminio: tra sfide e opportunità


L’alluminio è un materiale fondamentale per la produzione di una serie di tecnologie ad oggi indispensabili per la transizione energetica. Dai pannelli solari alle turbine eoliche, dalle batterie agli imballaggi fino alla mobilità elettrica, l’alluminio contribuisce a rendere più ecologici alcuni ecosistemi industriali. Nella sua fase di utilizzo, infatti, questo materiale cons...

Leggi l'articolo completo

Riciclo dell'acciaio: un contributo alla sostenibilità


Secondo la Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, nel 2022 è cresciuto l’allarme per il cambiamento climatico. L’industria siderurgica e, nello specifico, la produzione dell’acciaio hanno un impatto rilevante sull’ambiente su diversi livelli. Per questo è necessario oggi più che mai parlare di riciclo dell'acciaio. A partire dalla fase di estrazione della materia prima, per po...

Leggi l'articolo completo