<img height="1" width="1" style="display:none;" alt="" src="https://dc.ads.linkedin.com/collect/?pid=703708&amp;fmt=gif">
modofluido_slider
Infografica Economia circolare
INFOGRAFICA

Sostenibilità d'impianto

L'industria italiana del riciclo: un pilastro dell'economia circolare 

>
Guida condition monitoring
GUIDA

Condition monitoring

Prontuario per il manutentore, guida sulla contaminazione dell'olio

>

Economia circolare e transizione: il video di Modofluido


Transizione energetica ed economia circolare sono le protagoniste indiscusse per affrontare il cambiamento climatico. Il nuovo video di Modofluido racconta bene il futuro sostenibile dell’industria, fornendo materiale valido per affrontare quello che verrà; è un invito a guardare con lucidità la trasformazione in corso e a coglierne le urgenze e le opportunità. Clicca per veder...

Leggi l'articolo completo

Zero Emissions Day: la transizione parte da scelte consapevoli


Lo Zero Emissions Day nasce in Canada, dove viene proposto per la prima volta il 21 settembre 2008 da un attivista di nome Ken Wallace. Lanciata con lo slogan "giving our Planet a day off a year" (tradotto: dando al nostro pianeta un giorno di pausa all’anno). Questa iniziativa si è rapidamente trasformata in un movimento globale con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pub...

Leggi l'articolo completo

Sicurezza e macchine da sollevamento: a che punto siamo

16/09/2025 da Redazione, pubblicato in Digitalizzazione, Scenari, Mondo mobile

Nel settore del sollevamento, la sicurezza ha un peso specifico determinante. Su una piattaforma aerea che solleva persone, o quando una gru movimenta carichi pesanti, ogni componente deve garantire la massima affidabilità. Non è un caso che in questo settore siano richiesti i livelli di sicurezza funzionale (come SIL e Performance Level) più elevati, spesso ottenuti tramite ri...

Leggi l'articolo completo

Sicurezza funzionale nel settore Off-Highway: un pilastro per l’innovazione e l’affidabilità

12/09/2025 da Redazione, pubblicato in Tecnologie, In evidenza, Mondo mobile

Nel settore off-highway, che comprende macchinari pesanti per l’agricoltura, l’edilizia, le miniere e le applicazioni forestali, la sicurezza funzionale è diventata un elemento imprescindibile per garantire la protezione degli operatori, la continuità operativa e la conformità alle normative internazionali. Questo comparto, caratterizzato da ambienti di lavoro estremi e da macc...

Leggi l'articolo completo

Elettrificazione: a che punto siamo?

11/09/2025 da Redazione, pubblicato in e-mobility, In evidenza, Scenari, Mondo mobile

Negli ultimi anni, l'elettrificazione dei veicoli è diventata uno dei temi centrali per la sostenibilità. Specialmente nel settore dei trasporti industriali, la necessità di abbattere le emissioni di CO2 è un argomento impellente e non più rimandabile.

Leggi l'articolo completo

Cybersecurity nel mondo off-highway: cosa sapere


La crescente digitalizzazione dei macchinari mobili (agricoli, edilizi, da movimentazione, forestali, ecc.) li trasforma in veri sistemi cyber-fisici. L’integrazione di sensori smart e tecnologie IIoT consente notevoli vantaggi: ad esempio, i sensori IIoT possono monitorare in tempo reale parametri critici e migliorare l’affidabilità operativa, riducendo i fermi macchina.

Leggi l'articolo completo