<img height="1" width="1" style="display:none;" alt="" src="https://dc.ads.linkedin.com/collect/?pid=703708&amp;fmt=gif">
modofluido_slider
Infografica Economia circolare
INFOGRAFICA

Sostenibilità d'impianto

L'industria italiana del riciclo: un pilastro dell'economia circolare 

>
Guida condition monitoring
GUIDA

Condition monitoring

Prontuario per il manutentore, guida sulla contaminazione dell'olio

>

Agrivoltaico: il connubio tra energia e agricoltura


In Italia, lo sviluppo delle fonti rinnovabili ha obiettivi sfidanti in termini di decarbonizzazione che derivano dal PNIEC (Piano Nazionale Integrato Energia e Clima) e dal piano REPowerEU, che prevede l’istallazione di 85 GW di nuova capacità rinnovabile entro il 2030. Per raggiungere questo numero si stima un'occupazione potenziale del suolo pari a circa lo 0,3% dell’intero ...

Leggi l'articolo completo

Agrivoltaico: gli ultimi aggiornamenti


Agrivoltaico, agrovoltaico o agri-fotovoltaico sono tutti termini di recente introduzione che indicano l’unione dell’agricoltura con la produzione di energia solare in un approccio sinergico volto alla sostenibilità ambientale. Secondo una ricerca condotta da Enel Green power, nel settore agricolo, la convivenza tra fotovoltaico e coltivazioni potrebbe aumentare la resa delle c...

Leggi l'articolo completo

Transizione energetica: la guida completa ai vettori coinvolti


Il passaggio da fonti energetiche non rinnovabili come petrolio, gas naturale e carbone a energie rinnovabili è reso possibile dai progressi tecnologici e da una spinta sociale verso la sostenibilità. Incoraggiata da cambiamenti strutturali e permanenti dell'offerta, della domanda e dei prezzi energetici, la transizione energetica - o energy transition - mira anche a ridurre le...

Leggi l'articolo completo

Energia solare termica, come funziona e l'utilizzo nelle industrie


L'energia solare termica può soddisfare una notevole quantità di richiesta di calore nei processi alimentari industriali e agricoli all'interno di un dato paese e indipendentemente dalla posizione geografica. Nelle economie sviluppate, il solare termico può fornire tecnicamente circa la metà di questo consumo energetico, provvedendo ad acqua calda e vapore in un intervallo di t...

Leggi l'articolo completo

Energia solare: che ruolo ha nella transizione ecologica?


L’energia solare è tra le principali fonti rinnovabili che contribuiscono al portfolio di energie per contribuire alle nuove forme di produzione e approvvigionamento energetico.

Leggi l'articolo completo