<img height="1" width="1" style="display:none;" alt="" src="https://dc.ads.linkedin.com/collect/?pid=703708&amp;fmt=gif">

I fluidi in siderurgia a seconda dell'applicazione

26/01/2023 da Redazione, pubblicato in Industria siderurgica

La scelta del fluido idraulico in siderurgia è influenzata da molteplici fattori, strettamente legati alla specificità del settore.

Leggi l'articolo completo

Decarbonizzazione dei settori hard to abate: quali prospettive per le industrie?


Nel corso del 2022 si è assistito a un vero e proprio squilibrio nel mercato energetico, con una crescita dei costi dell'energia e della CO2 conseguenti alla delicata questione del conflitto russo-ucraino. In questo panorama di riferimento, ci si è resi ancora più conto di quanto non essere sostenibili sia dispendioso e di come la transizione energetica sia diventata la strada ...

Leggi l'articolo completo

Produzione dell'alluminio: tra sfide e opportunità


L’alluminio è un materiale fondamentale per la produzione di una serie di tecnologie ad oggi indispensabili per la transizione energetica. Dai pannelli solari alle turbine eoliche, dalle batterie agli imballaggi fino alla mobilità elettrica, l’alluminio contribuisce a rendere più ecologici alcuni ecosistemi industriali. Nella sua fase di utilizzo, infatti, questo materiale cons...

Leggi l'articolo completo

Riciclo dell'acciaio: un contributo alla sostenibilità


Secondo la Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, nel 2022 è cresciuto l’allarme per il cambiamento climatico. L’industria siderurgica e, nello specifico, la produzione dell’acciaio hanno un impatto rilevante sull’ambiente su diversi livelli. Per questo è necessario oggi più che mai parlare di riciclo dell'acciaio. A partire dalla fase di estrazione della materia prima, per po...

Leggi l'articolo completo

Acqua glicolata: prevenire il fermo impianto e favorire l’efficienza energetica

07/12/2022 da Redazione, pubblicato in Industria siderurgica

I sistemi idraulici di impianti e macchinari funzionano grazie all’impiego di specifici fluidi che circolano tra i vari componenti (pompe, attuatori, valvole ecc.) trasmettendo e controllando energia. Il corretto impiego del fluido idraulico consente di lubrificare, trasferire calore e non alterare i materiali di cui sono composti i componenti stessi. Le mutate condizioni opera...

Leggi l'articolo completo

Leghe del ferro: produzione e situazione in Italia

01/12/2022 da Redazione, pubblicato in Industria siderurgica

La siderurgia è classificabile anche come la metallurgia del ferro, e comprende tutte le tecniche e i procedimenti necessari alla sua estrazione e lavorazione. Il ferro è un metallo che ha avuto un ruolo preponderante nello sviluppo economico e industriale degli ultimi due secoli e, ancora oggi, è un elemento centrale per un settore estremamente rilevante per il territorio nazi...

Leggi l'articolo completo