<img height="1" width="1" style="display:none;" alt="" src="https://dc.ads.linkedin.com/collect/?pid=703708&amp;fmt=gif">
modofluido_slider
Infografica Economia circolare
INFOGRAFICA

Sostenibilità d'impianto

L'industria italiana del riciclo: un pilastro dell'economia circolare 

>
Guida condition monitoring
GUIDA

Condition monitoring

Prontuario per il manutentore, guida sulla contaminazione dell'olio

>

Bauma 2025: novità e tecnologia dalla filiera


Bauma 2025: novità e tecnologia dalla filiera

Posted by Redazione on 07/04/2025
Bauma 2025: novità e tecnologia dalla filiera
4:08

 

Dal 7 al 13 aprile 2025, Monaco di Baviera ospita Bauma 2025, la fiera leader mondiale per macchine edili, materiali da costruzione, macchinari per l'industria mineraria, veicoli e attrezzature per l'edilizia. Questo evento rappresenta un punto di riferimento imprescindibile per professionisti e aziende del settore, offrendo una panoramica completa sulle ultime innovazioni e tendenze del mercato. Vediamo cosa possono aspettarsi i visitatori della fiera!

 

Non perderti neanche un aggiornamento: clicca qui sotto e iscriviti alla newsletter!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

 

In questo articolo parliamo di: ​

Bauma 2025: i temi chiave 

L'edizione di Bauma di quest'anno pone particolare enfasi su digitalizzazione e sostenibilità, temi centrali per il futuro dell'industria delle costruzioni. In collaborazione con l'Associazione tedesca dell'industria meccanica (VDMA) e altri rappresentanti del settore, sono stati identificati cinque argomenti principali:​

  1. Neutralità climatica: strategie, investimenti e roadmap per raggiungere le emissioni zero.​ Raggiungere la neutralità climatica entro il 2050 è tecnologicamente fattibile, ma la trasformazione deve essere conveniente per tutte le parti interessate. Per questo sono necessari nuovi quadri giuridici e strutture che consentano un'edilizia accessibile. I decisori politici, i costruttori e l'industria devono concordare una tabella di marcia: la certezza della pianificazione crea la volontà di investire.
  2. Sistemi alternativi di propulsione: opportunità, limiti e infrastrutture per nuove soluzioni energetiche.​ A causa delle loro elevate prestazioni, le macchine edili richiedono azioni su misura per il tipo di macchina e l'infrastruttura di un cantiere. Idrogeno, eFuel, batterie elettriche: tutto deve essere possibile, perché la domanda centrale è sempre come l'energia arriva al cantiere e alla macchina.
  3. Costruzione interconnessa: integrazione di macchine, processi e persone attraverso la digitalizzazione.​ La tutela dell'ambiente e la carenza di personale stanno accelerando la digitalizzazione delle macchine e lo sviluppo di metodi di costruzione automatizzati e alternativi per rendere i processi più efficienti, più sicuri e più intuitivi, in tutti i segmenti dell'edilizia. La gestione dei dati e la costruzione seriale sono due fattori essenziali dell'interconnessione.
  4. Costruzione sostenibile: riduzione dell'impronta di carbonio, conservazione delle risorse ed economia circolare.​
  5. Sfide nel settore minerario: sicurezza nell'approvvigionamento di materie prime, automazione e criteri ESG (ambientali, sociali e di governance).​

Nella sala innovation Bauma LAB0, i visitatori potranno esplorare i cinque argomenti chiave di Bauma 2025 da diverse prospettive: presentazioni, dibattiti di gruppo, contributi degli espositori e discorsi individuali offrono una visione a 360º degli argomenti attuali nel settore delle macchine edili e dell'industria mineraria, e rafforzano la posizione di leadership di Bauma come hub per il trasferimento di conoscenze.

 

 

 

Informazioni pratiche per i visitatori

Ricordiamo che Bauma 2025 si tiene presso il centro fieristico di Monaco di Baviera dal 7 al 13 aprile 2025. I biglietti sono disponibili a partire da 38 euro e possono essere acquistati sul sito ufficiale della fiera. Per agevolare la visita, è consigliabile scaricare l'app ufficiale di Bauma, che offre informazioni aggiornate su espositori, programmi e servizi disponibili in loco. 

piantina bauma

HYDAC a Bauma 2025

HYDAC conferma la sua presenza a Bauma 2025. L'impresa, con soluzioni per l'e-mobility, l'automazione e la sicurezza dei mezzi, accoglierà i visitatori presso lo stand A3.449, presentando le sue ultime innovazioni e prodotti. Per saperne di più visita la pagina dedicata

In conclusione, partecipare a Bauma 2025 rappresenta un'opportunità unica per entrare in contatto con leader del settore, scoprire le ultime innovazioni tecnologiche e approfondire temi cruciali per il futuro dell'industria delle costruzioni. 

 

Ti aspettiamo in fiera! Nel frattempo, non perderti neanche una news. 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER