<img height="1" width="1" style="display:none;" alt="" src="https://dc.ads.linkedin.com/collect/?pid=703708&amp;fmt=gif">
modofluido_slider
Infografica Economia circolare
INFOGRAFICA

Sostenibilità d'impianto

L'industria italiana del riciclo: un pilastro dell'economia circolare 

>
Guida condition monitoring
GUIDA

Condition monitoring

Prontuario per il manutentore, guida sulla contaminazione dell'olio

>

PAC 2023 - 2027: un'agricoltura più verde


A partire dal 1 gennaio 2023 è entrata in vigore la nuova Politica Agricola Comune, la PAC 2023-2027, improntata a rendere più equo, più verde e maggiormente orientato ai risultati il settore agricolo dell’intera Unione Europea. In questo contesto, dal 26 al 28 settembre 2024, il Castello Maniace di Siracusa, sull'isola di Ortigia, ha ospitato la Riunione dei Ministri dell'Agri...

Leggi l'articolo completo

Greenwashing: che cos'è e come evitarlo


Negli ultimi anni, la consapevolezza dei consumatori riguardo all'impatto ambientale dei prodotti acquistati è in costante crescita.

Leggi l'articolo completo

Manutenzione impianto oleodinamico e sicurezza: cosa sapere


La crescente cultura riguardo al prolungamento della vita utile dei macchinari ci ha resi consapevoli che la regolare manutenzione delle apparecchiature è fondamentale per garantire la produttività e l’alta qualità dei prodotti, e per mantenere la competitività di un’azienda, ma ha altresì un ruolo importante anche nell’eliminazione dei rischi sul luogo di lavoro.

Leggi l'articolo completo

Autonomia dei veicoli industriali elettrici: le novità 2024

13/09/2024 da Redazione, pubblicato in e-mobility, Scenari, Mondo mobile

Il 2024 si conferma un anno cruciale per la transizione verso la mobilità elettrica, e il settore dei veicoli industriali non fa eccezione. I continui progressi tecnologici stanno portando a un significativo aumento dell'autonomia di questi mezzi, superando molte delle precedenti limitazioni e rendendoli sempre più competitivi rispetto ai modelli a combustione interna.

Leggi l'articolo completo

SGDs: gli obiettivi ONU per un mondo più sostenibile


Tra le sfide della società contemporanea c’è sicuramente la necessità di definire un piano per garantire una crescita sostenibile, in grado di soddisfare le esigenze attuali senza compromettere quelle delle generazioni future. Partendo da questo fine nel 2000 i 193 paesi membri delle Nazioni Unite (ONU) hanno collaborato per definire e raggiungere gli Obiettivi di Sviluppo del ...

Leggi l'articolo completo

Oil condition monitoring: che cos'è e perché è importante

03/09/2024 da Redazione, pubblicato in Manutenzione, Educational, Scenari, Mondo industriale

In ambito industriale, parlando di manutenzione predittiva evoluta e di monitoraggio delle condizioni dei macchinari (condition monitoring) si fa riferimento anche all’oil condition monitoring: un insieme di tecniche in grado di cambiare l’approccio tradizionale al controllo della qualità dei fluidi e allungare la vita di macchine e impianti.

Leggi l'articolo completo