La Conferenza Hydromatters 2021 è stata l'occasione per analizzare gli scenari energetici futuri: gli addetti ai lavori del settore idroelettrico si sono concentrati nel mettere a fuoco le principali esigenze connesse all'incremento della domanda e della produzione di energie rinnovabili e nel definire le soluzioni progettuali più adeguate.
Come evidenziato da Terna, nei prossimi anni l'agenda della transizione energetica impone scenari evolutivi sostanziali:
- entro il 2030 il PNIEC fissa un target di penetrazione delle energie rinnovabili al 55%;
- nel 2050, è previsto un forte incremento della domanda per l'elettrificazione dei consumi, le energie rinnovabili e i sistemi di accumulo di energia dovranno garantire la copertura del 95% fabbisogno. Nello specifico, il vettore elettrico nei consumi finali dovrà raggiungere il 55% di penetrazione (dall’attuale 22%), e il 100% nella mobilità e nei consumi residenziali.
Infine, l’incremento della domanda e della produzione rinnovabile richiederà un coerente adeguamento della rete elettrica e un forte sviluppo di sistemi di accumulo, elettrochimico (30 GW al 2050) e idroelettrico (+10 GW al 2050).
A tal proposito abbiamo chiesto ad Andrea Pivato, Key Account Manager per il settore Hydropower di HYDAC S.p.A., di approfondire le principali innovazioni emerse e guidarci alla scoperta delle prossime sfide del settore idroelettrico.
L'intervista all'esperto:
Il PNRR e il PNIEC prevedono la dismissione di tutta la capacità termoelettrica alimentata a carbone entro il 2025 (-7,2 GW), sulla gestione del sistema elettrico questo andrà ad impattare pesantemente in termini di:
L'idroelettrico, rimane l’unica fonte tradizionale a dare stabilità alla rete, in quanto la macchina idroelettrica può entrare a fornire energia in rete in tempi brevissimi.
All'interno del dibattito sono emerse diverse soluzioni progettuali sperimentate dai costruttori per garantire una maggiore stabilità di frequenza alla rete. Parliamo di:
Negli impianti idroelettrici è fondamentale garantire il massimo della produttività attraverso strategie di manutenzione predittiva intelligente per una gestione ottimale dell'impianto.
Ad esempio, la manutenzione del fluido dielettrico dei trasformatori ha un impatto fondamentale sulla sua durata e sulla sua affidabilità; ad oggi possiamo fare riferimento a due strategie manutentive e di monitoraggio delle condizioni: off line e online.
Nel primo caso il trasformatore, viene messo fuori servizio per poterne trattare il fluido isolante. Ovviamente non possiamo parlare di business continuity se si opta per questo sistema di manutenzione. Non solo, l’umidità trattenuta nell’isolante solido del trasformatore, non viene minimamente rimossa e, una volta rimessa in esercizio la macchina, questa tende a rilasciarla proprio al fluido appena trattato. Diverso è invece il caso del monitoraggio delle condizioni e del trattamento on line che avviene in modo continuo, con il trasformatore in esercizio.
All'interno dello speech "Strategie per la business continuity: il fluid condition monitoring nei trasformatori" a cura di Fabrizio Ferrari, Presidente del Gruppo Trasformatori ANIE Energia e Andrea Pivato queste tematiche sono state ampiamente dibattute nell'ambito specifico dei trasformatori, leggi l'articolo per approfondire.
In termini di soluzioni possiamo parlare dell'unità TransformerCare TCU: è un'unità di servizio progettata per prolungare la vita operativa di trasformatori e reattori a olio.
Il continuo degasaggio, disidratazione e filtrazione dell'olio isolante garantisce che il contenuto di ossigeno, il contenuto di acqua e la contaminazione delle particelle nel trasformatore siano mantenuti bassi e la tensione di rottura dell'olio isolante sia aumentata; di conseguenza, aumenta anche la durata dell'isolamento.
La TCU viene utilizzata per tutta la vita del trasformatore, mentre il trasformatore è collegato e in funzione. Ciò significa che la macchina tratta continuamente tutto il fluido isolante del trasformatore consentendo di monitorarne lo stato anche con sensori di temperatura; un trattamento continuo permette di avere un olio sempre controllato.
Per i piccoli impianti HYDAC propone il WGK : è un sistema compatto per circuiti di raffreddamento chiusi che funzionano con refrigeranti come acqua-glicole o acqua.
Si tratta di uno skid di spinta plug and play per circuiti di raffreddamento: dotato di pompa, vaso di espansione e sensoristica, risulta essere una soluzione modulare efficace ed affidabile per il raffreddamento
È innovativo perché è compatto, a struttura modulare e può essere installato a bordo dei generatori visto il suo limitato ingombro.
In conclusione, la transizione energetica e l'adozione delle energie rinnovabili impongono alcune questione stringenti da monitorare, una su tutte è la verifica dell'adeguatezza del sistema elettrico: il sistema elettrico è ritenuto adeguato se dotato di risorse di produzione, stoccaggio, controllo della domanda e capacità di trasporto sufficienti a soddisfare la domanda attesa senza violazioni di sicurezza, con un margine di riserva in ogni dato periodo.
L’idroelettrico si conferma la risorsa strategica e pertanto massima attenzione sarà data nel prossimo futuro alla loro efficienza e affidabilità. Le soluzioni presentate contribuiscono a rendere percorribile ed efficace la strada verso un pianeta sempre più green.
Quali sono le soluzioni migliori per gli impianti elettroidraulici della tua azienda? Clicca il bottone qui sotto e contatta i tecnici Hydac!
Modofluido nasce come spazio in cui raccontare l’oleodinamica e il trattamento dei fluidi in modo semplice e scorrevole. La nostra missione è guidare il lettore alla scoperta delle principali innovazioni di questo settore in continuo mutamento e costante evoluzione.
HYDAC S.p.A.
I-20864 AGRATE BRIANZA (MB) - VIA ARCHIMEDE, 76
Partita IVA 00893040154
TEL. +39 039 642211
FAX +39 039 6899682
In collaborazione con Digital Dictionary