<img height="1" width="1" style="display:none;" alt="" src="https://dc.ads.linkedin.com/collect/?pid=703708&amp;fmt=gif">

Crisi materie prime: superarla con l’economia circolare

13/12/2022 da Redazione, pubblicato in Sostenibilità d'impianto

Secondo un recente articolo del "Corriere della Sera", in cinquant’anni il consumo globale di risorse è quadruplicato, e la pandemia prima e l’emergenza energetica poi hanno frenato l’adozione di pratiche alternative a quelle di produzione lineare. Bisogna invertire la rotta.

Leggi l'articolo completo

Efficienza energetica nell’impresa siderurgica: un tema essenziale


L’efficienza energetica comporta considerevoli vantaggi non solo per l’ambiente ma a cascata sulla società e sull’economia di un Paese. È uno stimolo all’innovazione tecnologica, che permette di aumentare la competitività delle industrie, risparmiare e contribuire a contenere l'emergenza climatica in atto.

Leggi l'articolo completo

Riciclo del ferro e sostenibilità d'impianto


Il futuro dell’industria siderurgica è ricco di sfide e la sostenibilità degli impianti e ambientale rientra sicuramente tra i fattori chiave. I clienti e gli stakeholder di questo settore necessitano di maggior consapevolezza e responsabilità in tutti gli aspetti del processo industriale, in cui sono in gioco l’ambiente, la sicurezza degli impianti e l’efficienza energetica. 

Leggi l'articolo completo

Ecomondo 2022: the Green Technology Expo

10/11/2022 da Redazione, pubblicato in Sostenibilità d'impianto, Eventi

Dall'8 all'11 novembre a Rimini Expo Centre, in concomitanza dell'edizione di EIMA 2022, ha luogo un altro importante appuntamento per gli operatori del settore: Ecomondo, la fiera dedicata alla transizione ecologica. Un format innovativo ideato per coinvolgere e riunire in un’unica piattaforma tutti i settori dell’economia circolare: dal recupero di materia e di energia allo s...

Leggi l'articolo completo

Riciclo dell'alluminio: un esempio di economia circolare


La riduzione del consumo di risorse e di emissioni risulta oggi l’obiettivo primario in qualsiasi settore in un’ottica di sostenibilità ambientale. In questo senso il riciclo virtuoso dell’alluminio costituisce uno dei massimi esempi di come si possono combinare insieme economia circolare e decarbonizzazione, punti strategici della transizione ecologica ed energetica sostenuta ...

Leggi l'articolo completo

Economia circolare: alcuni esempi in ambito industriale

22/06/2022 da Redazione, pubblicato in Sostenibilità d'impianto

L’economia circolare costituisce un nuovo modello economico emergente che mira al superamento dei modelli produttivi incentrati su una visione lineare. Abbracciare questo nuovo paradigma significa puntare a una riduzione degli sprechi e a un radicale ripensamento nella produzione dei prodotti e del loro successivo utilizzo e smaltimento.

Leggi l'articolo completo