<img height="1" width="1" style="display:none;" alt="" src="https://dc.ads.linkedin.com/collect/?pid=703708&amp;fmt=gif">
modofluido_slider
Infografica Economia circolare
INFOGRAFICA

Sostenibilità d'impianto

L'industria italiana del riciclo: un pilastro dell'economia circolare 

>
Guida condition monitoring
GUIDA

Condition monitoring

Prontuario per il manutentore, guida sulla contaminazione dell'olio

>

Power generation tra transizione energetica e sostenibilità d'impianto: le fiere 2025


Per le imprese di oggi alcuni temi specifici, come power generation, transizione energetica e sostenibilità d’impianto, sono cruciali per garantire competitività e responsabilità ambientale. È bene quindi approfondire questi aspetti in modo proattivo.

Leggi l'articolo completo

Impianti di desalinizzazione nel mondo: una panoramica


La questione della carenza d’acqua emerge come uno dei problemi più critici a livello globale, particolarmente sentito in molte zone di Asia e Africa, in particolare nell’area del Golfo Persico, dove l'accesso all'acqua potabile è un fattore sempre più complicato.

Leggi l'articolo completo

Transizione 5.0 e Transizione 4.0: le principali differenze


Prima di esaminare il decreto attuativo per il piano Transizione 5.0, è utile fare un riepilogo delle principali novità introdotte rispetto al piano Transizione 4.0, che continua a esistere ma in forma ridotta.

Leggi l'articolo completo

La transizione energetica: focus idrogeno


Nell'industria di processo, l'impiego dell'idrogeno non solo come materia prima, ma anche come vettore energetico, è considerato uno degli elementi chiave per la decarbonizzazione.

Leggi l'articolo completo

Oil & Gas: i trend del momento. Verso una transizione più sostenibile


Il settore Oil & Gas, tradizionalmente associato a impatti ambientali significativi, si trova oggi al centro di una trasformazione senza precedenti. Complice la crescente pressione normativa e la consapevolezza pubblica sulla crisi climatica, le principali aziende del comparto stanno esplorando nuove soluzioni per ridurre la propria impronta ecologica. Questo articolo anali...

Leggi l'articolo completo

I fluidi in oleodinamica: caratteristiche, contaminazione e monitoraggio

13/12/2024 da Redazione, pubblicato in Manutenzione, Educational, Mondo industriale

In un impianto oleodinamico l’energia meccanica viene inizialmente convertita in energia idraulica. Questa poi viene trasferita, controllata o regolata e inviata ad uno o più utilizzatori che la riconvertono in energia meccanica. Affinché l’intero processo appena descritto funzioni, un impianto oleodinamico è caratterizzato da diversi parti che si occupano ciascuna di una parti...

Leggi l'articolo completo