<img height="1" width="1" style="display:none;" alt="" src="https://dc.ads.linkedin.com/collect/?pid=703708&amp;fmt=gif">
modofluido_slider
Infografica Economia circolare
INFOGRAFICA

Sostenibilità d'impianto

L'industria italiana del riciclo: un pilastro dell'economia circolare 

>
Guida condition monitoring
GUIDA

Condition monitoring

Prontuario per il manutentore, guida sulla contaminazione dell'olio

>

Analisi chimico fisica dell’olio idraulico: uomo o macchina?


L'efficienza di un impianto è un aspetto cruciale per l'impianto stesso, poiché influisce direttamente sulla qualità, sui costi e sull'intero processo produttivo, con conseguenze significative in caso di problemi. Studi recenti indicano che il 70%-80% dei guasti nei sistemi idraulici e di lubrificazione sono causati dal fluido utilizzato. Questo sottolinea l'importanza di monit...

Leggi l'articolo completo

Manutenzione impianto oleodinamico e sicurezza: cosa sapere


La crescente cultura riguardo al prolungamento della vita utile dei macchinari ci ha resi consapevoli che la regolare manutenzione delle apparecchiature è fondamentale per garantire la produttività e l’alta qualità dei prodotti, e per mantenere la competitività di un’azienda, ma ha altresì un ruolo importante anche nell’eliminazione dei rischi sul luogo di lavoro.

Leggi l'articolo completo

Manutenzione 4.0 e IPdM: l'ottimizzazione moderna degli impianti

10/09/2024 da Redazione, pubblicato in Manutenzione, Educational, Mondo industriale

La manutenzione 4.0 integra al suo interno approcci avanzati come la manutenzione on condition, che si basa sul monitoraggio delle condizioni in tempo reale dei macchinari o dei dispositivi, con l'obiettivo di ottimizzare il funzionamento degli impianti in un'ottica evolutiva.

Leggi l'articolo completo

Oil condition monitoring: che cos'è e perché è importante

03/09/2024 da Redazione, pubblicato in Manutenzione, Educational, Scenari, Mondo industriale

In ambito industriale, parlando di manutenzione predittiva evoluta e di monitoraggio delle condizioni dei macchinari (condition monitoring) si fa riferimento anche all’oil condition monitoring: un insieme di tecniche in grado di cambiare l’approccio tradizionale al controllo della qualità dei fluidi e allungare la vita di macchine e impianti.

Leggi l'articolo completo

Filtrazione di processo nell'Oil&Gas: applicazioni tipiche e specifiche


Negli impianti on-shore, off-shore e FPSO i fluidi di processo richiedono i corretti trattamenti per far si che l’impianto non subisca danni e ne vengano preservati i componenti.

Leggi l'articolo completo

Manutenzione: i principali eventi del 2024

10/05/2024 da Redazione, pubblicato in Manutenzione, Eventi, Scenari, Mondo industriale

La manutenzione industriale è essenziale per garantire l'efficienza e la sicurezza delle operazioni aziendali. Succede, a volte, che le imprese siano concentrate su altre attività di business e trascurino le attività manutentive, ma lo sappiamo: questo nel tempo può avere conseguenze dannose. Nei prossimi mesi in Italia ci saranno diversi eventi che offriranno l'opportunità di ...

Leggi l'articolo completo