<img height="1" width="1" style="display:none;" alt="" src="https://dc.ads.linkedin.com/collect/?pid=703708&amp;fmt=gif">
modofluido_slider
Infografica Economia circolare
INFOGRAFICA

Sostenibilità d'impianto

L'industria italiana del riciclo: un pilastro dell'economia circolare 

>
Guida condition monitoring
GUIDA

Condition monitoring

Prontuario per il manutentore, guida sulla contaminazione dell'olio

>

IIoT in impresa: controllo, manutenzione da remoto e altri vantaggi

28/03/2022 da Redazione, pubblicato in Digitalizzazione

Dai dati dell’Osservatorio Internet of Things del Politecnico di Milano, il mercato IoT in Italia ha raggiunto i 6 miliardi nel 2020. Le industrie si stanno avvicinando con entusiasmo all’adozione dell’IIoT, tra le applicazioni privilegiate dal campione si ritrova la Smart Factory nel 62% dei casi: quindi, spazio alla gestione della fabbrica per il controllo in tempo reale dell...

Leggi l'articolo completo

Automazione industriale: tra digitalizzazione e novità 4.0

21/03/2022 da Redazione, pubblicato in Digitalizzazione

Anche il settore dell’automazione industriale sta subendo delle trasformazioni dovute all’evoluzione e ai progressi tecnologici nell’ambito dell’Industria 4.0, un cambiamento che ha effetti non solo sull’interconnessione e la digitalizzazione dei macchinari industriali, ma ha ricadute anche su tutti i processi aziendali.

Leggi l'articolo completo

Trasformazione digitale delle imprese: integrazione e interconnessione

13/01/2022 da Redazione, pubblicato in Digitalizzazione

Il piano nazionale "Transizione 4.0" assegna com'è noto la possibilità di accedere a rilevanti benefici fiscali per l'acquisto di un bene di produzione a fronte del soddisfacimento di specifici requisiti tecnici in chiave di trasformazione digitale delle imprese nel settore industriale. Le misure individuate dal Piano hanno l'obiettivo di incentivare il settore industriale ad i...

Leggi l'articolo completo

Piano Transizione 4.0: tutto quello da sapere per il 2021

05/05/2021 da Redazione, pubblicato in Digitalizzazione

Il MISE, Ministero dello Sviluppo Economico, ha emanato i nuovi provvedimenti in materia di innovazione tecnologica e trasformazione digitale con il nuovo Piano Transizione 4.0 che ha validità per il triennio dal 2021 al 2023. Il Piano Industria 4.0, come nell'edizione 2017, ha l'obiettivo di introdurre una serie di misure volte a finanziare l'adozione, da parte delle imprese i...

Leggi l'articolo completo

I bus di campo nella comunicazione industriale smart: CAN e CANopen

08/03/2021 da Redazione, pubblicato in Digitalizzazione

La comunicazione industriale, al fine di risultare sicura ed efficiente, deve garantire il collegamento tra i dispositivi, l’integrità delle informazioni e la velocità di trasmissione. Il protocollo CANopen può rispondere a tutte queste richieste. I principali fattori da considerare nella scelta e nel dimensionamento di una rete di comunicazione industriale possono essere riass...

Leggi l'articolo completo

Smart Factory: i sistemi intelligenti per l'automazione industriale

16/04/2020 da Redazione, pubblicato in Digitalizzazione

L'applicazione delle tecnologie 4.0 presenta innumerevoli sfaccettature che ruotano principalmente intorno alla necessità di integrare le nuove tecnologie digitali (sistemi cyber-fisici, cloud computing, sensori e dispositivi connessi) all'interno dei processi industriali. Il tutto è legato all'automatizzazione e all'ottimizzazione dei processi attraverso la loro digitalizzazio...

Leggi l'articolo completo