<img height="1" width="1" style="display:none;" alt="" src="https://dc.ads.linkedin.com/collect/?pid=703708&amp;fmt=gif">
modofluido_slider
Infografica Economia circolare
INFOGRAFICA

Sostenibilità d'impianto

L'industria italiana del riciclo: un pilastro dell'economia circolare 

>
Guida condition monitoring
GUIDA

Condition monitoring

Prontuario per il manutentore, guida sulla contaminazione dell'olio

>

Le applicazioni IIoT per gli impianti: dai Big Data all'Edge Computing

02/04/2020 da Redazione, pubblicato in Digitalizzazione

L’Internet delle cose (IoT) ci permette di ottenere una gran mole di dati dalle apparecchiature connesse al processo produttivo. Questo è vero anche per ciò che riguarda gli azionamenti oleodinamici e il mondo dell’elettroidraulica, con l'IIoT (Industrial Internet of Things).

Leggi l'articolo completo

Meccatronica, oleodinamica e automazione industriale: scopri il futuro

31/03/2020 da Redazione, pubblicato in Digitalizzazione

Negli ultimi cinque anni un numero sempre crescente di imprese ha iniziato a confrontarsi con il tema della meccatronica, inquadrata nell'ambito di Industria 4.0, con investimenti sia in strumenti fisici che in sistemi digitali per l'interconnessione. Secondo una ricerca promossa da Messe Frankfurt Italia e ANIE Automazione, il 63% degli intervistati ha un ruolo attivo in termi...

Leggi l'articolo completo

Tecnologia IO-Link per una comunicazione industriale smart

20/03/2020 da Redazione, pubblicato in Digitalizzazione

Il sensore può considerarsi l’elemento primario di una catena di misura la cui “mission” consiste nel mettere a disposizione di un sistema di controllo un’informazione sullo stato di un sistema fisico, convertendo la variabile d’ingresso in un segnale elettrico, meglio adatto alla misura.

Leggi l'articolo completo

Evoluzione della comunicazione industriale: sensoristica con protocollo HART

17/03/2020 da Redazione, pubblicato in Digitalizzazione

Nel mondo dell’automazione si richiede sempre più spesso un tipo di comunicazione industriale che, oltre la trasmissione di un segnale robusto ed esente da disturbi, garantisca il trasferimento di un’informazione completa e strutturata.

Leggi l'articolo completo

Networking macchine mobili operatrici: bus di campo e protocolli

05/03/2020 da Redazione, pubblicato in Digitalizzazione

L’aumento del numero di dispositivi elettrici ed elettronici installati a bordo degli off-highway vehicles, includendo in tale categoria macchine per l’agricoltura, macchine per costruzione e macchine per il sollevamento, ha reso necessario il ricorso a metodi di comunicazione basati su bus, cioè su interfacce standardizzate che consentono di collegare numerosi elementi utilizz...

Leggi l'articolo completo

Impianto idroelettrico: manutenzione predittiva con HYDAC e ANDRITZ

27/02/2020 da Redazione, pubblicato in Digitalizzazione

Manutenzione predittiva, logiche smart e in generale fabbrica intelligente: queste sono alcune delle sfide poste dalla rivoluzione tecnologica in atto proprio in questi anni. L'automazione industriale è forse uno dei settori più coinvolti dalle logiche della trasformazione digitale, anche per quanto riguarda il comparto delle energie rinnovabili, e HYDAC ha colto attivamente la...

Leggi l'articolo completo