<img height="1" width="1" style="display:none;" alt="" src="https://dc.ads.linkedin.com/collect/?pid=703708&amp;fmt=gif">
modofluido_slider
Infografica Economia circolare
INFOGRAFICA

Sostenibilità d'impianto

L'industria italiana del riciclo: un pilastro dell'economia circolare 

>
Guida condition monitoring
GUIDA

Condition monitoring

Prontuario per il manutentore, guida sulla contaminazione dell'olio

>

MECSPE 2025: la fiera di riferimento per l’industria manifatturiera

07/02/2025 da Redazione, pubblicato in Manutenzione, Eventi, Scenari

MECSPE 2025: la fiera di riferimento per l’industria manifatturiera

Posted by Redazione on 07/02/2025

MECSPE è la principale fiera internazionale dedicata all’industria manifatturiera, un appuntamento imperdibile per aziende, professionisti e innovatori del settore. La 23ª edizione si terrà dal 5 al 7 marzo 2025 presso BolognaFiere. Durante questi tre giorni, la manifestazione offrirà una panoramica completa sulle innovazioni tecnologiche, sulle nuove opportunità di business e sulle soluzioni per un’industria sempre più efficiente e sostenibile.

Resta aggiornato sulle fiere più importanti del settore: clicca qui e iscriviti alla nostra newsletter! 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Indice:
- MECSPE 2025: cosa aspettarsi
- Numeri e dati di MECSPE
- MECSPE 2025: focus su tecnologia e innovazione
- Perché partecipare a MECSPE 2025

MECSPE 2025: cosa aspettarsi

La fiera MECSPE si articola su tre filoni principali:

  • Formazione: opportunità di aggiornamento e qualificazione professionale.

  • Digitalizzazione: tecnologie avanzate per l'industria 4.0.

  • Sostenibilità: soluzioni per un’industria più ecologica ed efficiente.

L’evento si sviluppa attraverso 13 saloni tematici, che coprono l’intera filiera produttiva, offrendo un’esperienza immersiva tra espositori, aree dimostrative e iniziative speciali.

partecipare Mecspe

Numeri e Dati di MECSPE

L’edizione 2024 di MECSPE ha registrato risultati di rilievo:

  • 66.906 visitatori professionali

  • 2.073 aziende espositrici

  • 13 saloni espositivi

  • 18 iniziative speciali

  • 2.000 m² dedicati al MECSPE LAB – Spazio Innovazione

Questi numeri confermano MECSPE come il più importante punto di riferimento per il settore manifatturiero in Italia.

 

MECSPE 2025: focus su tecnologia e innovazione

Una delle caratteristiche distintive di MECSPE è l’attenzione alle nuove tecnologie. Le Piazze dell’Eccellenza, le Unità Dimostrative e le Isole di Lavoro permettono ai visitatori di osservare dal vivo i processi produttivi più innovativi, toccando con mano soluzioni avanzate per la fabbrica del futuro.

In particolare, il MECSPE LAB è un’area dedicata all’innovazione e alla ricerca industriale, con dimostrazioni di tecnologie emergenti che stanno ridefinendo il settore manifatturiero.

MECSPE 2025 offrirà anche una panoramica sulle principali tendenze emergenti del settore manifatturiero. Tra queste, spiccano l’intelligenza artificiale applicata alla produzione, l’automazione avanzata e l’uso di materiali innovativi per migliorare l’efficienza energetica e la sostenibilità. Gli espositori presenteranno soluzioni concrete per ottimizzare i processi produttivi e ridurre l’impatto ambientale, un aspetto sempre più centrale per le aziende del futuro.

MECSPE non è solo una fiera nazionale, ma un evento con un forte impatto internazionale. Grazie alla collaborazione con ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, gli espositori hanno l’opportunità di entrare in contatto con delegazioni di buyer provenienti da tutto il mondo attraverso incontri B2B mirati.

Mecspe fiera

Perché partecipare a MECSPE 2025

In conclusione, partecipare a MECSPE è un’occasione unica per:

  • scoprire le ultime novità in ambito tecnologico e industriale.

  • creare nuove connessioni con aziende e professionisti del settore.

  • partecipare a workshop e momenti di formazione per aggiornare le proprie competenze.

  • esplorare le migliori soluzioni per la digitalizzazione e la sostenibilità nell’industria manifatturiera.


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER