<img height="1" width="1" style="display:none;" alt="" src="https://dc.ads.linkedin.com/collect/?pid=703708&amp;fmt=gif">
modofluido_slider
Infografica Economia circolare
INFOGRAFICA

Sostenibilità d'impianto

L'industria italiana del riciclo: un pilastro dell'economia circolare 

>
Guida condition monitoring
GUIDA

Condition monitoring

Prontuario per il manutentore, guida sulla contaminazione dell'olio

>

Redazione

Ultimi post

Piano Transizione 4.0: tutto quello da sapere per il 2021

05/05/2021 da Redazione, pubblicato in Digitalizzazione

Il MISE, Ministero dello Sviluppo Economico, ha emanato i nuovi provvedimenti in materia di innovazione tecnologica e trasformazione digitale con il nuovo Piano Transizione 4.0 che ha validità per il triennio dal 2021 al 2023. Il Piano Industria 4.0, come nell'edizione 2017, ha l'obiettivo di introdurre una serie di misure volte a finanziare l'adozione, da parte delle imprese i...

Leggi l'articolo completo

Le principali fiere industriali, i congressi e gli eventi raccontati da Modofluido

16/04/2021 da Redazione, pubblicato in Manutenzione, Eventi

Modofluido è pronto anche nel 2021 a raccontare le principali fiere industriali ed i congressi del settore con approfondimenti ad hoc ed interviste esclusive agli esperti. Tratteremo gli approfondimenti del settore oleodinamico, con particolare attenzione agli appuntamenti, ai congressi e alle fiere che esplorano i temi della digitalizzazione dei sistemi, dell'efficienza energe...

Leggi l'articolo completo

Bando INAIL 2020 - ISI: opportunità per chi produce macchine agricole

23/03/2021 da Redazione, pubblicato in Comfort e sicurezza di guida

L’effetto Covid-19 si è fatto sentire su tutto il mercato industriale europeo. Negli scorsi mesi il rallentamento della produzione industriale e le restrizioni alle attività hanno portato ad un brusco calo degli investimenti anche nel settore meccano-agricolo. In Italia un contributo alla ripresa del settore può arrivare dal recente Bando ISI 2020, pubblicato dall'Inail per il ...

Leggi l'articolo completo

I bus di campo nella comunicazione industriale smart: CAN e CANopen

08/03/2021 da Redazione, pubblicato in Digitalizzazione

La comunicazione industriale, al fine di risultare sicura ed efficiente, deve garantire il collegamento tra i dispositivi, l’integrità delle informazioni e la velocità di trasmissione. Il protocollo CANopen può rispondere a tutte queste richieste. I principali fattori da considerare nella scelta e nel dimensionamento di una rete di comunicazione industriale possono essere riass...

Leggi l'articolo completo

Verso l’autonomia dei veicoli dell’Off-Highway

25/02/2021 da Redazione, pubblicato in Advanced Vehicles

L'industria delle macchine operatrici mobili sta guidando il passo verso l'introduzione di megatrend innovativi e tecnologie emergenti. Sistemi avanzati di assistenza all'operatore sono fondamentali per il raggiungimento di obiettivi quali la piena soddisfazione dell'utente finale, l’ottimizzazione del total cost of ownership (TCO) e la massima efficienza del veicolo. Uno dei m...

Leggi l'articolo completo

Off Highway Vehicles, stop alla contaminazione: dal collaudo al service

22/02/2021 da Redazione, pubblicato in Manutenzione

Conoscere, misurare e controllare i livelli di contaminazione è una prassi ormai diffusa e che rientra nella più ampia filosofia che HYDAC promuove da anni di Oil Monitoring, Cleanliness & Maintenance. La correlazione tra contaminazione, danni e usura dei componenti è una problematica sempre più sentita e riconosciuta dai costruttori che richiedono elevati standard qualitat...

Leggi l'articolo completo