<img height="1" width="1" style="display:none;" alt="" src="https://dc.ads.linkedin.com/collect/?pid=703708&amp;fmt=gif">
modofluido_slider
Infografica Economia circolare
INFOGRAFICA

Sostenibilità d'impianto

L'industria italiana del riciclo: un pilastro dell'economia circolare 

>
Guida condition monitoring
GUIDA

Condition monitoring

Prontuario per il manutentore, guida sulla contaminazione dell'olio

>

Redazione

Ultimi post

Energie rinnovabili: solare, eolico e idroelettrico

04/08/2021 da Redazione, pubblicato in Transizione energetica, Energie Rinnovabili

La transizione energetica in atto è un percorso verso la trasformazione del settore energetico globale con l'obiettivo di raggiungere le zero emissioni di carbonio entro il 2050 grazie all'adozione delle energie rinnovabili.

Leggi l'articolo completo

Credito d'imposta 2021 e le normative per l'agricoltura

02/08/2021 da Redazione, pubblicato in Advanced Vehicles

Per favorire la ripresa economica post Covid-19 le misure messe in campo dal legislatore italiano sono state numerose, una su tutte: il Credito d'imposta 2021. Questo beneficio fiscale è stato introdotto nella Legge di Bilancio 2021, strumento normativo che ha previsto numerose normative per il sostegno ed il supporto del settore agricolo nell'affrontare la trasformazione digit...

Leggi l'articolo completo

Energia solare termica, come funziona e l'utilizzo nelle industrie


L'energia solare termica può soddisfare una notevole quantità di richiesta di calore nei processi alimentari industriali e agricoli all'interno di un dato paese e indipendentemente dalla posizione geografica. Nelle economie sviluppate, il solare termico può fornire tecnicamente circa la metà di questo consumo energetico, provvedendo ad acqua calda e vapore in un intervallo di t...

Leggi l'articolo completo

Energia solare: che ruolo ha nella transizione ecologica?


L’energia solare è tra le principali fonti rinnovabili che contribuiscono al portfolio di energie per contribuire alle nuove forme di produzione e approvvigionamento energetico.

Leggi l'articolo completo

Energie rinnovabili: la normativa in Europa e in Italia

16/07/2021 da Redazione, pubblicato in Transizione energetica, Energie Rinnovabili

Le normative per le energie rinnovabili sia a livello nazionale sia europeo prevedono diversi strumenti a disposizione delle aziende per ottimizzare gli impianti energetici esistenti e diversi meccanismi di incentivazione a supporto dello sviluppo di sistemi tecnologici, sia per l'onshore che per l'offshore.

Leggi l'articolo completo

Macchine per il sollevamento: la sicurezza non è più in discussione.

14/07/2021 da Redazione, pubblicato in Smart Lift

Quando si progetta una piattaforma aerea, pensare alla sicurezza è un fatto scontato, eppure anche nella costruzione di altre tipologie di veicoli di sollevamento come telehandler o gru il Pld può rappresentare un requisito fondamentale per il costruttore. Telehandler e gru possono essere, infatti, veicoli multipurpose e perciò dotabili, ad esempio, di cestello per l’operatore.

Leggi l'articolo completo