<img height="1" width="1" style="display:none;" alt="" src="https://dc.ads.linkedin.com/collect/?pid=703708&amp;fmt=gif">
modofluido_slider
Infografica Economia circolare
INFOGRAFICA

Sostenibilità d'impianto

L'industria italiana del riciclo: un pilastro dell'economia circolare 

>
Guida condition monitoring
GUIDA

Condition monitoring

Prontuario per il manutentore, guida sulla contaminazione dell'olio

>

Caso Nuvera: il banco di prova ETM per fuel cell

13/09/2021 da Redazione, pubblicato in Idrogeno, Transizione energetica

Nel contesto storico attuale di continua evoluzione della mobilità - anche in ambito industriale - verso soluzioni efficienti ma sostenibili, gli sforzi dei costruttori e progettisti sono concentrati nello studio di soluzioni progettuali innovative che sfruttano le energie rinnovabili come l'idrogeno.

Leggi l'articolo completo

I sistemi di accumulo per l'intermittenza delle fonti rinnovabili

08/09/2021 da Redazione, pubblicato in Idrogeno, Transizione energetica

L'esigenza di rimodellare il mercato energetico nazionale ed europeo con un massiccio apporto da parte delle energie rinnovabili, porta gli addetti del settore a confrontarsi e a trovare soluzioni contestuali alla sfida data dalla discontinuità della produzione energetica insita nella natura non programmabile e non prevedibile delle fonti rinnovabili. Il potenziale energetico d...

Leggi l'articolo completo

Idrogeno blu e verde: le strade per lo sviluppo energetico

30/08/2021 da Redazione, pubblicato in Idrogeno, Transizione energetica

Seppur indicato come uno dei vettori fondamentali nel processo di decarbonizzazione europea, l'idrogeno ad oggi rappresenta solo una piccola parte del mix energetico ed è ancora ampiamente prodotto usando combustibili fossili, in particolare gas naturale o carbone. L'evoluzione dell'idrogeno blu prevede il passaggio alla produzione dell'idrogeno verde, cioè l'idrogeno che deriv...

Leggi l'articolo completo

Energie rinnovabili: solare, eolico e idroelettrico

04/08/2021 da Redazione, pubblicato in Transizione energetica, Energie Rinnovabili

La transizione energetica in atto è un percorso verso la trasformazione del settore energetico globale con l'obiettivo di raggiungere le zero emissioni di carbonio entro il 2050 grazie all'adozione delle energie rinnovabili.

Leggi l'articolo completo

Energia solare termica, come funziona e l'utilizzo nelle industrie


L'energia solare termica può soddisfare una notevole quantità di richiesta di calore nei processi alimentari industriali e agricoli all'interno di un dato paese e indipendentemente dalla posizione geografica. Nelle economie sviluppate, il solare termico può fornire tecnicamente circa la metà di questo consumo energetico, provvedendo ad acqua calda e vapore in un intervallo di t...

Leggi l'articolo completo

Energia solare: che ruolo ha nella transizione ecologica?


L’energia solare è tra le principali fonti rinnovabili che contribuiscono al portfolio di energie per contribuire alle nuove forme di produzione e approvvigionamento energetico.

Leggi l'articolo completo