<img height="1" width="1" style="display:none;" alt="" src="https://dc.ads.linkedin.com/collect/?pid=703708&amp;fmt=gif">
modofluido_slider
Infografica Economia circolare
INFOGRAFICA

Sostenibilità d'impianto

L'industria italiana del riciclo: un pilastro dell'economia circolare 

>
Guida condition monitoring
GUIDA

Condition monitoring

Prontuario per il manutentore, guida sulla contaminazione dell'olio

>

Energie rinnovabili: la normativa in Europa e in Italia

16/07/2021 da Redazione, pubblicato in Transizione energetica, Energie Rinnovabili

Le normative per le energie rinnovabili sia a livello nazionale sia europeo prevedono diversi strumenti a disposizione delle aziende per ottimizzare gli impianti energetici esistenti e diversi meccanismi di incentivazione a supporto dello sviluppo di sistemi tecnologici, sia per l'onshore che per l'offshore.

Leggi l'articolo completo

Idrogeno e scambio termico: le celle combustibili PEM

01/07/2021 da Giovanni Bellani, pubblicato in Idrogeno, Transizione energetica

La transizione energetica ha portato a un maggiore uso dell’idrogeno per la produzione di energia alternativa tramite fuel cell. In particolare, la cella a combustibile tipo PEM, che può essere utilizzata per potenze fino a 800 kW, ha trovato largo impiego. Questa cella viene utilizzata in applicazioni, quali gen set e veicoli su ruote, soggette al bisogno di contenere gli ingo...

Leggi l'articolo completo

Filtrazione dell'idrogeno nel settore power generation e automotive

16/06/2021 da Gianfranco Rossi, pubblicato in Idrogeno, Transizione energetica

La spinta all'impiego delle energie rinnovabili, data dalle recenti disposizioni normative, apre il settore industriale a nuovi spazi di ricerca e innovazione per lo sviluppo di processi, applicazioni e tecnologie che possono essere impiegati a servizio dei nuovi vettori energetici.

Leggi l'articolo completo

PNRR: al via la rivoluzione green in Italia

08/06/2021 da Redazione, pubblicato in Transizione energetica, Energie Rinnovabili

Dal piano "Next Generation EU", proposto dalla Commissione Europea, al PNRR, Piano Nazionale Ripresa e Resilienza, approvato a fine aprile dal parlamento italiano: in questo articolo facciamo ordine sulle disposizioni normative che contribuiranno alla Rivoluzione Green in Italia e in Europa.

Leggi l'articolo completo

Economia circolare e neutralità climatica: dove stiamo andando?


II contesto europeo e italiano attuale ha imposto tra le priorità dell'immediato futuro la sfida della transizione energetica, che significa riqualificare, investire e cooperare nelle soluzioni tecnologiche e fonti di energia rinnovabili.

Leggi l'articolo completo

Tutto sulla strategia europea per l'idrogeno

21/05/2021 da Redazione, pubblicato in Idrogeno, Transizione energetica

Un pianeta più pulito e un'economia più stabile e forte: è questo il duplice obiettivo da perseguire per l'Europa nei prossimi anni. L'Europa, a lungo termine, dovrà raggiungere la soglia delle zero emissioni nette di gas serra: intento raggiungibile solo con un profondo rinnovamento del settore energetico.

Leggi l'articolo completo