<img height="1" width="1" style="display:none;" alt="" src="https://dc.ads.linkedin.com/collect/?pid=703708&amp;fmt=gif">
modofluido_slider
Infografica Economia circolare
INFOGRAFICA

Sostenibilità d'impianto

L'industria italiana del riciclo: un pilastro dell'economia circolare 

>
Guida condition monitoring
GUIDA

Condition monitoring

Prontuario per il manutentore, guida sulla contaminazione dell'olio

>

L'EuroMese della manutenzione: il nuovo format del 2024

12/04/2024 da Redazione, pubblicato in Manutenzione, Eventi, Scenari

La manutenzione industriale è cruciale per garantire che attrezzature e impianti funzionino correttamente, riducendo il rischio di guasti e interruzioni improvvise della produzione. Attraverso programmi di manutenzione preventiva e predittiva, le aziende possono massimizzare l'efficienza operativa, prolungare la vita utile degli asset e ridurre i costi complessivi di gestione. ...

Leggi l'articolo completo

Decarbonizzazione dei settori hard to abate: quali nuove prospettive?


L'Europa oggi guida la transizione energetica globale attraverso l'implementazione del Green New Deal, il piano che mira a eliminare completamente le emissioni di gas serra entro il 2050. In questo contesto, la decarbonizzazione dei settori hard to abate costituisce una delle sfide più rilevanti e decisive nel percorso verso il conseguimento degli obiettivi climatici.

Leggi l'articolo completo

Smart farming: connessi al futuro con l'agricoltura digitale


L'agricoltura, da sempre uno dei sistemi più complessi per la produzione alimentare, ha attraversato un'evoluzione significativa nel corso del tempo. Dall'uso sistematico della tecnologia per il miglioramento delle colture all'agrivoltaico, fino al recente tema dello smart farming, il settore agricolo ha costantemente abbracciato innovazioni per migliorare l'efficienza e la sos...

Leggi l'articolo completo

Come produrre idrogeno verde dall'acqua di mare


L'idrogeno verde rappresenta uno dei principali fattori nella strategia di decarbonizzazione prevista da qui al 2050. Nella sua forma più pura, ottenuta attraverso l'elettrolisi da fonti rinnovabili, gioca un ruolo fondamentale nell'accelerare la transizione energetica.

Leggi l'articolo completo

Idrogeno in Italia: il punto della situazione nel 2024


L’idrogeno in Italia è uno dei vettori sostenibili a cui si sta guardando con più interesse. Esso, nella sua forma "verde", rappresenta un modello di energia pulita, e costituisce l'unico elemento chimico che, durante la combustione, produce vapore acqueo. Proprio per questa sua connotazione green, l’idrogeno è e sarà uno dei principali protagonisti della transizione energetica...

Leggi l'articolo completo

Industria 5.0 e digital twin per la manutenzione industriale

19/02/2024 da Redazione, pubblicato in Digitalizzazione, Scenari

L’implementazione di tecnologie innovative in impianti esistenti è una missione imprescindibile per guardare al futuro del comparto industriale. È proprio nell’ambito delle tecnologie più all’avanguardia che il concetto di digital twin, che si fa spazio nel più ampio filone dell’Industria 5.0, diventa uno dei paradigmi più innovativi che potrebbero portare a un miglioramento de...

Leggi l'articolo completo