<img height="1" width="1" style="display:none;" alt="" src="https://dc.ads.linkedin.com/collect/?pid=703708&amp;fmt=gif">
modofluido_slider
Infografica Economia circolare
INFOGRAFICA

Sostenibilità d'impianto

L'industria italiana del riciclo: un pilastro dell'economia circolare 

>
Guida condition monitoring
GUIDA

Condition monitoring

Prontuario per il manutentore, guida sulla contaminazione dell'olio

>

GIS EXPO 2025: torna l'evento del sollevamento

19/06/2025 da Redazione, pubblicato in Eventi, Scenari, Mondo mobile

Dal 25 al 27 settembre 2025 torna a Piacenza la decima edizione del GIS Expo, l’unico evento italiano e il più grande in Europa interamente dedicato al sollevamento della movimentazione industriale e portuale, alla logistica meccanizzata e al trasporto pesante.

Leggi l'articolo completo

Gli obiettivi del Green Deal europeo

17/06/2025 da Redazione, pubblicato in Transizione energetica, Scenari

Da diversi anni ormai, l’Europa, come il resto del mondo, ha dovuto fare, e li fa tuttora, i conti con la crisi climatica: eventi climatici estremi, perdita di biodiversità, inquinamento dell’aria e delle acque, modelli di consumo e produzione poco sostenibili. A tutto questo si aggiungono le pressioni geopolitiche legate all'indipendenza energetica e alla necessità di rilancia...

Leggi l'articolo completo

Emissioni trasporti: i dati di Isprambiente


La riduzione delle emissioni di gas serra è un imperativo per garantire un futuro sostenibile; e se le imprese, come le filiere industriali, stanno già compiendo notevoli sforzi, anche il settore dei trasporti dovrebbe iniziare a contribuire in maniera significativa.

Leggi l'articolo completo

Repowering eolico e revamping: gli interventi per gli impianti eolici


Per migliorare le prestazioni ed estendere la vita operativa delle centrali di produzione di energia, il repowering eolico e il revamping stanno diventando interventi sempre più diffusi, capaci di migliorarne l’efficienza e aumentarne la potenza, in quanto le turbine attualmente in funzione presentano spesso componenti usurate e obsolete. Dal momento che oltre il 15% delle turb...

Leggi l'articolo completo

EU ETS: l'Emission Trading System europeo


L’Unione Europea è da tempo impegnata nella lotta al cambiamento climatico, adottando strumenti concreti per ridurre le emissioni di gas serra e favorendo una transizione verso un’economia più ecologica.

Leggi l'articolo completo

Carbon farming: cos’è, come funziona e perché può fare la differenza

03/06/2025 da Redazione, pubblicato in Transizione energetica, In evidenza, Scenari

Il carbon farming - che si traduce letteralmente con “coltivazione di carbonio” - è un concetto che negli ultimi anni ha acquisito sempre più popolarità, soprattutto a livello europeo, e ritenuto uno strumento fondamentale del Green Deal.

Leggi l'articolo completo