<img height="1" width="1" style="display:none;" alt="" src="https://dc.ads.linkedin.com/collect/?pid=703708&amp;fmt=gif">
modofluido_slider
Infografica Economia circolare
INFOGRAFICA

Sostenibilità d'impianto

L'industria italiana del riciclo: un pilastro dell'economia circolare 

>
Guida condition monitoring
GUIDA

Condition monitoring

Prontuario per il manutentore, guida sulla contaminazione dell'olio

>

Come funzionano i crediti di carbonio in agricoltura

03/07/2025 da Redazione, pubblicato in Transizione energetica, Mondo mobile

Il cambiamento climatico ci obbliga a perseguire trasformazioni profonde in tutti i settori, agricoltura inclusa. Sebbene venga spesso indicato come una delle principali fonti di emissioni climalteranti, il settore agricolo può diventare un alleato strategico della transizione energetica, soprattutto se valorizzato attraverso strumenti come i crediti di carbonio. Ma cosa sono e...

Leggi l'articolo completo

NRMM: regolamento e omologazione


Quando parliamo di NRMM (Non Road Mobile Machinery), ci riferiamo a quelle macchine semoventi a propulsione progettate per svolgere compiti operativi specifici.

Leggi l'articolo completo

GIS EXPO 2025: torna l'evento del sollevamento

19/06/2025 da Redazione, pubblicato in Eventi, Scenari, Mondo mobile

Dal 25 al 27 settembre 2025 torna a Piacenza la decima edizione del GIS Expo, l’unico evento italiano e il più grande in Europa interamente dedicato al sollevamento della movimentazione industriale e portuale, alla logistica meccanizzata e al trasporto pesante.

Leggi l'articolo completo

Emissioni trasporti: i dati di Isprambiente


La riduzione delle emissioni di gas serra è un imperativo per garantire un futuro sostenibile; e se le imprese, come le filiere industriali, stanno già compiendo notevoli sforzi, anche il settore dei trasporti dovrebbe iniziare a contribuire in maniera significativa.

Leggi l'articolo completo

Nuova Sabatini: l'incentivo per i beni strumentali

20/05/2025 da Redazione, pubblicato in In evidenza, Scenari, Mondo mobile

Innovazione e sostenibilità sono diventati fattori chiave per la competitività, e le PMI italiane possono contare su un alleato strategico per restare al passo: la misura "nuova Sabatini". Vediamo meglio di cosa si tratta.

Leggi l'articolo completo

Digital farming: usare i dati per coltivare meglio


L'agricoltura digitale, conosciuta anche come digital farming, segna una vera e propria rivoluzione nel campo agricolo, poiché integra tecnologie all'avanguardia per migliorare la produzione e la gestione delle colture. Ne abbiamo già parlato anche all’articolo sullo smart farming, che insieme al termine agricoltura di precisione rappresentano tante sfaccettature dello stesso t...

Leggi l'articolo completo