<img height="1" width="1" style="display:none;" alt="" src="https://dc.ads.linkedin.com/collect/?pid=703708&amp;fmt=gif">
modofluido_slider
Infografica Economia circolare
INFOGRAFICA

Sostenibilità d'impianto

L'industria italiana del riciclo: un pilastro dell'economia circolare 

>
Guida condition monitoring
GUIDA

Condition monitoring

Prontuario per il manutentore, guida sulla contaminazione dell'olio

>

Oil & Gas: i trend del momento. Verso una transizione più sostenibile


Il settore Oil & Gas, tradizionalmente associato a impatti ambientali significativi, si trova oggi al centro di una trasformazione senza precedenti. Complice la crescente pressione normativa e la consapevolezza pubblica sulla crisi climatica, le principali aziende del comparto stanno esplorando nuove soluzioni per ridurre la propria impronta ecologica. Questo articolo anali...

Leggi l'articolo completo

Tecnologie per l’oil condition monitoring: cosa serve sapere


Il fluido idraulico è una delle componenti principali di un sistema oleodinamico. Un accurato monitoraggio dello stato dei fluidi potrà notevolmente allungare il ciclo di vita dell’impianto e garantirne l’efficienza. Cosa serve sapere? Qual è la strada migliore per affrontare una corretta manutenzione? Ce ne ha parlato l'Ing. Ferrari di HYDAC S.p.A.

Leggi l'articolo completo

Manutenzione e sostenibilità: un'unione strategica


Quando si parla di manutenzione industriale si fa spesso riferimento all’insieme di attività necessarie per preservare le funzionalità e l’efficienza degli impianti, ma non si tratta solo di questo. Il concetto di manutenzione si è evoluto col tempo, andando ad identificare tutte quelle funzioni strategiche per il business, essenziali per la sostenibilità di una determinata rea...

Leggi l'articolo completo

Ecomondo 2024: pronti per economia circolare e transizione energetica


Dal 5 all'8 novembre 2024, la Fiera di Rimini ospiterà l'attesissima edizione di Ecomondo, l'evento internazionale dedicato al settore dell’economia circolare e della sostenibilità. Quest’anno, Ecomondo punta ancora più in alto, con un programma ricco di incontri, esposizioni, workshop e iniziative innovative che coinvolgeranno i principali attori della transizione ecologica.

Leggi l'articolo completo

Ridurre le emissioni di CO₂: lo scenario nel settore Oil&Gas


L'industria del petrolio e del gas sta affrontando un momento delicato, mentre i cambiamenti strutturali nel settore energetico si intensificano progressivamente. L’attuale andamento del mercato dimostra che la domanda di combustibili fossili è in aumento, ma occorre ricordare che gli obiettivi posti all’interno dell'Accordo di Parigi mirano a limitare il riscaldamento globale ...

Leggi l'articolo completo

ISO 4406, NAS 1638, SAE AS 4059: classificazioni di contaminazione del fluido idraulico

11/10/2024 da Redazione, pubblicato in Manutenzione, Educational, Mondo industriale

In un sistema oleodinamico il fluido idraulico ricircola e tende ad un livello di contaminazione stabile nel tempo, che riflette le caratteristiche del tipo di filtro utilizzato. Le dimensioni delle particelle contaminanti saranno quelle vicine al potere di rimozione del filtro. La classificazione della contaminazione dell'olio idraulico è una metodologia utile che aiuta a defi...

Leggi l'articolo completo