Il 2025 si preannuncia come un anno ricco di appuntamenti per il settore delle macchine e degli impianti industriali, con fiere ed eventi che metteranno in luce i trend più innovativi e le tecnologie all’avanguardia.
Tra i temi principali spiccano l’automazione industriale, l’efficienza energetica, l’industria 4.0 e la sostenibilità, con un focus sempre più marcato sulla riduzione dell’impatto ambientale e sull’ottimizzazione dei processi produttivi.
Ecco i punti salienti che tratteremo in questa raccolta di eventi.
Puoi cliccare su ciascuna singola voce oppure scorrere liberamente la pagina per non perdere nessuna info!
- Elenco delle fiere 2025
- Le fiere da non perdere:
- Focus on MECSPE 2025
- Focus on Hannover Messe 2025
- Focus on Convegno nazionale ANIMP
- Focus on SPS - IPC drives
Un primo appuntamento è già andato in scena, parliamo di A&T Torino 2025; un evento estremamente partecipato, che ha confermato di essere un punto fermo per quanto riguarda l'innovazione industriale e tecnologica, in particolare per i settori manifatturiero, dell’automazione e della digitalizzazione.
Tra i prossimi appuntamenti:
Tutte le fiere sono importanti, ma alcune di queste sono assolutamente imperdibili, tenuto conto dei temi trattati e dalla partecipazione di qualificati player del settore.
Parliamo di:
MECSPE è la principale fiera italiana dedicata alla manifattura e all’industria, organizzata da Senaf e in programma dal 5 al 7 marzo 2025 presso BolognaFiere.
Un appuntamento business-to-business che riunisce i più importanti fornitori di tecnologie, macchinari e servizi per l’industria. Tra i settori rappresentati figurano:
MECSPE rappresenta un’occasione unica per scoprire le ultime innovazioni e creare connessioni strategiche nel mondo della manifattura industriale.
Hannover Messe, il salone internazionale storico dedicato all’industria, è un appuntamento imperdibile dal 1947. Quest’anno, dal 31 marzo al 4 aprile il tema centrale della fiera sarà l’Intelligenza Artificiale applicata all’industria, con i padiglioni organizzati in aree tematiche come: Smart Manufacturing, ecosistemi digitali, energia per l’industria, sistemi ad aria compressa, componentistica, internazionalizzazione e investimenti, area start-up ed eventi speciali.
Come di consueto, Hannover Messe avrà un paese partner: per il 2025 sarà il Canada. Oltre all’esposizione, l’evento offrirà un ricco programma di conferenze tematiche e iniziative speciali, arricchendo l’esperienza dei partecipanti.
L’edizione 2024 ha registrato numeri impressionanti: 130.000 visitatori, oltre 5.000 espositori e 1.600 speaker coinvolti in keynote e sessioni convegnistiche, confermando Hannover Messe come uno degli eventi più importanti a livello globale per l’industria.
Il Convegno Annuale della Sezione Componentistica d'Impianto ANIMP (Associazione Nazionale di Impiantistica Industriale), in programma a luglio 2025, rappresenterà un momento di grande rilevanza per il settore impiantistico. Organizzato in collaborazione con le Sezioni Internazionalizzazione e Packages ANIMP, l’evento avrà l’obiettivo di favorire l’incontro e il dialogo tra i principali rappresentanti delle aziende protagoniste della filiera impiantistica, creando opportunità di confronto e collaborazione.
Nel corso del convegno 2024 sono stati approfonditi i principali trend del mercato impiantistico nel settore energetico, con particolare attenzione allo scenario dell’export, senza trascurare i temi relativi a ESG (Environmental, Social, Governance) e nucleare.
Il prossimo convegno si conferma come un appuntamento imperdibile per chi opera nel settore impiantistico, offrendo una panoramica completa sulle tendenze attuali e future, oltre a preziose opportunità di crescita e collaborazione.
SPS Italia (anche chiamata SPS - IPC Drives) è una delle più importanti fiere internazionali dedicate all'automazione industriale, punto di riferimento per produttori, fornitori e professionisti del settore. L'evento si terrà dal 13 al 15 maggio 2025 a Parma, e successivamente dal 12 al 14 novembre 2025 a Norimberga, riunendo le aziende più innovative e presentando le ultime tecnologie in ambito industriale.
Cosa aspettarsi dall'edizione 2025?
L'evento offrirà un'ampia panoramica sulle soluzioni per l'automazione industriale, con focus su:
Vuoi approfondire questi argomenti e rimanere sempre aggiornato? Iscriviti alla nostra newsletter!
Che cos'è Modofluido?
Modofluido nasce come spazio in cui raccontare l’oleodinamica e il trattamento dei fluidi in modo semplice e scorrevole. La nostra missione è guidare il lettore alla scoperta delle principali innovazioni di questo settore in continuo mutamento e costante evoluzione.
HYDAC S.p.A.
I-20864 AGRATE BRIANZA (MB) - VIA ARCHIMEDE, 76
Partita IVA 00893040154
TEL. +39 039 642211
FAX +39 039 6899682
In collaborazione con Digital Dictionary
In collaborazione con Digital Dictionary