<img height="1" width="1" style="display:none;" alt="" src="https://dc.ads.linkedin.com/collect/?pid=703708&amp;fmt=gif">
modofluido_slider
Infografica Economia circolare
INFOGRAFICA

Sostenibilità d'impianto

L'industria italiana del riciclo: un pilastro dell'economia circolare 

>
Guida condition monitoring
GUIDA

Condition monitoring

Prontuario per il manutentore, guida sulla contaminazione dell'olio

>

Redazione

Ultimi post

Come scegliere un accumulatore nel settore Oil&Gas? Parola all'esperto


Secondo la definizione del dizionario Treccani, un impianto è «l’insieme dei macchinari, delle attrezzature e dei mezzi di produzione in genere che, impiegati in maniera coordinata, sono necessari per la produzione di determinati beni o servizi: i. siderurgici, i. di trasporto, i. chimici; gli i. di un cantiere edile...».

Leggi l'articolo completo

Energia mareomotrice: l’energia rinnovabile dal mare


Tra le fonti di energia rinnovabile, i principali vettori della transizione energetica in atto, ritroviamo anche l’energia mareomotrice, che sfrutta la forza delle maree.

Leggi l'articolo completo

Desalinizzazione: l’importanza della filtrazione


La desalinizzazione è un argomento sempre più attuale, soprattutto a causa della siccità crescente. Nel nord Italia, date le piogge intense dell’ultimo periodo, può sembrare che questo non sia un tema di attualità, e invece i dati ci dicono che maggio 2024 è stato il mese più caldo mai registrato a livello globale, a causa della crisi climatica. Nel processo che porta l’acqua m...

Leggi l'articolo completo

Il processo dell'osmosi inversa nella desalinizzazione: che cos’è?


L'osmosi inversa è una tecnologia chiave utilizzata per la desalinizzazione dell'acqua, che permette di trasformare l'acqua salata o salmastra in acqua potabile. Questa tecnologia è applicata in molte parti del mondo dove le risorse idriche dolci sono scarse, anche qui in Italia dove a volte nelle isole c’è scarsità di acqua potabile. Ma cos'è esattamente l'osmosi inversa e com...

Leggi l'articolo completo

Filtrazione di processo nell'Oil&Gas: applicazioni tipiche e specifiche


Negli impianti on-shore, off-shore e FPSO i fluidi di processo richiedono i corretti trattamenti per far si che l’impianto non subisca danni e ne vengano preservati i componenti.

Leggi l'articolo completo

Energia idroelettrica: il punto della situazione


L’energia idroelettrica rappresenta uno degli elementi cruciali nella transizione energetica. L’idroelettrico può essere considerato la più grande fonte mondiale di energia pulita in quanto è in grado di produrre più energia di quanto possano fare le altre fonti rinnovabili quali eolico, solare fotovoltaico, geotermico e energia generata da biomasse.

Leggi l'articolo completo