<img height="1" width="1" style="display:none;" alt="" src="https://dc.ads.linkedin.com/collect/?pid=703708&amp;fmt=gif">
modofluido_slider
Infografica Economia circolare
INFOGRAFICA

Sostenibilità d'impianto

L'industria italiana del riciclo: un pilastro dell'economia circolare 

>
Guida condition monitoring
GUIDA

Condition monitoring

Prontuario per il manutentore, guida sulla contaminazione dell'olio

>

Redazione

Ultimi post

IIoT in impresa: controllo, manutenzione da remoto e altri vantaggi

28/03/2022 da Redazione, pubblicato in Digitalizzazione

Dai dati dell’Osservatorio Internet of Things del Politecnico di Milano, il mercato IoT in Italia ha raggiunto i 6 miliardi nel 2020. Le industrie si stanno avvicinando con entusiasmo all’adozione dell’IIoT, tra le applicazioni privilegiate dal campione si ritrova la Smart Factory nel 62% dei casi: quindi, spazio alla gestione della fabbrica per il controllo in tempo reale dell...

Leggi l'articolo completo

Automazione industriale: tra digitalizzazione e novità 4.0

21/03/2022 da Redazione, pubblicato in Digitalizzazione

Anche il settore dell’automazione industriale sta subendo delle trasformazioni dovute all’evoluzione e ai progressi tecnologici nell’ambito dell’Industria 4.0, un cambiamento che ha effetti non solo sull’interconnessione e la digitalizzazione dei macchinari industriali, ma ha ricadute anche su tutti i processi aziendali.

Leggi l'articolo completo

Energy transition: le novità sulla transizione energetica

16/03/2022 da Redazione, pubblicato in Transizione energetica, Energie Rinnovabili

L’energy transition è un tema caldo nell’ambito del compimento della cosiddetta transizione ecologica e ricopre un ruolo fondamentale nel contrastare l’avanzata della crisi climatica che riguarda tutto il pianeta. La transizione energetica è un percorso verso la trasformazione del settore energetico globale da fossile a zero-carbonio entro il 2050. Al centro vi è la necessità d...

Leggi l'articolo completo

Fit for 55%: verso la transizione verde

02/03/2022 da Redazione, pubblicato in Transizione energetica, Energie Rinnovabili

I cambiamenti climatici e l’elevato livello di emissioni di gas serra riguardano uno dei temi al centro dell’attenzione dell’Unione Europea.

Leggi l'articolo completo

SPS 2022: persone, tecnologie, prospettive

09/02/2022 da Redazione, pubblicato in Eventi

SPS Italia, la fiera italiana per l’automazione e il digitale nell’industria, torna in presenza dal 24 al 26 maggio presso le Fiere di Parma. Dopo il rinvio dello scorso anno, in comune accordo con partner e espositori e con l’obiettivo prioritario di assicurare una manifestazione in totale sicurezza SPS 2022 guarda all'innovazione con il claim “Persone, Tecnologie, Prospettive...

Leggi l'articolo completo

Trasformazione digitale delle imprese: integrazione e interconnessione

13/01/2022 da Redazione, pubblicato in Digitalizzazione

Il piano nazionale "Transizione 4.0" assegna com'è noto la possibilità di accedere a rilevanti benefici fiscali per l'acquisto di un bene di produzione a fronte del soddisfacimento di specifici requisiti tecnici in chiave di trasformazione digitale delle imprese nel settore industriale. Le misure individuate dal Piano hanno l'obiettivo di incentivare il settore industriale ad i...

Leggi l'articolo completo