<img height="1" width="1" style="display:none;" alt="" src="https://dc.ads.linkedin.com/collect/?pid=703708&amp;fmt=gif">
modofluido_slider
Infografica Economia circolare
INFOGRAFICA

Sostenibilità d'impianto

L'industria italiana del riciclo: un pilastro dell'economia circolare 

>
Guida condition monitoring
GUIDA

Condition monitoring

Prontuario per il manutentore, guida sulla contaminazione dell'olio

>

Industria 5.0 e digital twin per la manutenzione industriale

19/02/2024 da Redazione, pubblicato in Digitalizzazione, Scenari

L’implementazione di tecnologie innovative in impianti esistenti è una missione imprescindibile per guardare al futuro del comparto industriale. È proprio nell’ambito delle tecnologie più all’avanguardia che il concetto di digital twin, che si fa spazio nel più ampio filone dell’Industria 5.0, diventa uno dei paradigmi più innovativi che potrebbero portare a un miglioramento de...

Leggi l'articolo completo

Tassonomia europea: che cos’è e come funziona


La tassonomia europea, un sistema di classificazione delle attività economiche come ecosostenibili, è salita agli onori delle cronache per diversi motivi: in questo articolo spieghiamo che cos’è, di fatto, e quali sono i punti nevralgici sul tema della salvaguardia ambientale e finanza sostenibile.

Leggi l'articolo completo

Materie prime critiche: la sfida dell’Europa


Una parte consistente dell’industria di oggi ha bisogno di elementi noti come materie prime critiche: una categoria di risorse naturali vitali per la produzione di tecnologie avanzate. Queste, che includono le cosiddette terre rare, i metalli rari e altri elementi, sono diventate il fondamento su cui poggiano numerosi settori: dalla produzione di smartphone e veicoli elettrici,...

Leggi l'articolo completo