<img height="1" width="1" style="display:none;" alt="" src="https://dc.ads.linkedin.com/collect/?pid=703708&amp;fmt=gif">

Analisi chimico fisica dell’olio idraulico: uomo vs macchina

08/07/2022 da Redazione, pubblicato in Condition Monitoring

L’efficienza è una delle principali caratteristiche che interessano un impianto, date le importanti ricadute in termini di qualità, costi, e sullo stesso processo produttivo qualora questa venisse a mancare. Diversi studi dimostrano che il 70% - 80% dei guasti che si verificano nei sistemi idraulici e di lubrificazione dipendono dal fluido. Da qui si evince l’importanza di cont...

Leggi l'articolo completo

Manutenzione 4.0: l'ottimizzazione moderna degli impianti

17/06/2022 da Redazione, pubblicato in Condition Monitoring

La manutenzione 4.0 comprende al suo interno la manutenzione on condition, basata sulle condizioni in tempo reale del macchinario o del dispositivo in questione, in un'ottica di ottimizzazione degli impianti in chiave evoluta. In questo senso, lo stato del fluido e il suo monitoraggio continuo possono evitare interventi di manutenzione ricorrenti, abbattendo i costi elevati per...

Leggi l'articolo completo

Oil condition monitoring: che cos'è e perché è importante

09/06/2022 da Redazione, pubblicato in Condition Monitoring

In ambito industriale, parlando di manutenzione predittiva evoluta si fa riferimento anche all’oil condition monitoring: un insieme di tecniche in grado di cambiare l’approccio tradizionale al controllo della qualità dei fluidi e allungare la vita di macchine e impianti. Inizialmente la manutenzione degli impianti industriali richiedeva non solo la raccolta manuale dei dati, ma...

Leggi l'articolo completo

Oil Condition Monitoring nel settore nautico

15/11/2021 da Redazione, pubblicato in Condition Monitoring

L’oleodinamica, ormai da anni, è entrata nel mondo delle barche a vela, uno dei principali motivi di questa scelta è legata alla maggior competitività che le barche acquisiscono nell'avere a bordo sistemi oleodinamici compatti, che, allo stesso tempo, consentono di alleggerire il carico di lavoro pesante del personale di bordo.

Leggi l'articolo completo

Il mese della Manutenzione: la manutenzione industriale al centro del dibattito

08/10/2021 da Redazione, pubblicato in Condition Monitoring, Eventi

A novembre 2021 A.I.MAN. - Associazione Italiana Manutenzione - in partnership con Tim Global Media, torna con “Il Mese della Manutenzione – Maintenance and Asset Management TIME”. L'appuntamento di giugno - preview dell'evento autunnale - con 38 giorni di evento, oltre 1.000 addetti ai lavori presenti e contenuti di elevato spessore che hanno esplorato le best practice nell’am...

Leggi l'articolo completo

Strategie per la business continuity: il fluid condition monitoring nei trasformatori

16/09/2021 da Redazione, pubblicato in Condition Monitoring, Energie Rinnovabili

L'appuntamento annuale dedicato alle novità dell'energia idroelettrica torna il 21 settembre 2021 a Padova: Hydromatters - Conference & Product Expo, giunge alla sua VIII edizione e anche quest'anno raccoglie gli esperti del settore per esplorare le novità messe in campo dalle aziende operanti nel settore idroelettrico. Le principali tematiche su cui si apriranno i dibatti ...

Leggi l'articolo completo