<img height="1" width="1" style="display:none;" alt="" src="https://dc.ads.linkedin.com/collect/?pid=703708&amp;fmt=gif">
modofluido_slider
Infografica Economia circolare
INFOGRAFICA

Sostenibilità d'impianto

L'industria italiana del riciclo: un pilastro dell'economia circolare 

>
Guida condition monitoring
GUIDA

Condition monitoring

Prontuario per il manutentore, guida sulla contaminazione dell'olio

>

Redazione

Ultimi post

Emissioni delle macchine mobili: quali gli elementi inquinanti?

09/06/2020 da Redazione, pubblicato in TIER 5

Nell’Unione Europea, i motori delle macchine mobili non stradali sono responsabili all’incirca delle emissioni del 15% di ossido di azoto (NOx) e del 5% di particolato (PM). La normativa sulle emissioni Stage V, entrata in vigore nel 2019, è stata introdotta al fine di limitare gli effetti nocivi sulla salute delle emissioni dei motori diesel. Nell’articolo "L'evoluzione della ...

Leggi l'articolo completo

Tier 5: gli obblighi e le sfide per gli OEM

05/06/2020 da Redazione, pubblicato in TIER 5

La normativa Tier 5 (o Stage V) impone restrizioni e sfide continue per i costruttori, chiamati ad adeguare il parco macchine in funzione degli standard sulle emissioni. La ratio alla base della normativa è che i macchinari mobili debbano rispettare maggiormente l’ambiente almeno su due fronti: ridurre i consumi e limitare l’impatto ambientale in termini di emissioni di gas.

Leggi l'articolo completo

Tier 5: ottimizzazione degli spazi e scambio termico

20/05/2020 da Redazione, pubblicato in TIER 5

La normativa Tier 5, come abbiamo visto nell’articolo “L'evoluzione della normativa sulle macchine mobili", ha coinvolto anche i costruttori di macchine mobili che sono stati chiamati a ripensare all’architettura progettuale del vano motore. Motori sempre più ingombranti e sempre più delicati hanno dato il via a due nuove sfide per i costruttori: da un lato è sorta la necessità...

Leggi l'articolo completo

L'evoluzione della normativa sulle emissioni di macchine mobili

13/05/2020 da Redazione, pubblicato in TIER 5

Con l’ingresso della nuova normativa sulle emissioni dei motori diesel che coinvolge anche le macchine mobili, molti costruttori sono chiamati a riprogettare l'architettura dei propri veicoli per far fronte ai maggiori ingombri dei nuovi motori Tier 5 e non solo.

Leggi l'articolo completo

Tier 5: guida alla riduzione delle emissioni per le macchine mobili

29/04/2020 da Redazione, pubblicato in TIER 5

Al pari di altri settori, anche quello oleodinamico sta evolvendo velocemente per adeguarsi alle nuove e sfidanti richieste industriali di efficienza produttiva ed energetica, di riduzione dei costi e di sostenibilità. Per quel che riguarda le macchine mobili, un cambio di passo è stato dettato dalla normativa Tier 5 che ha chiamato in causa i costruttori di macchine mobili per...

Leggi l'articolo completo

Smart Factory: i sistemi intelligenti per l'automazione industriale

16/04/2020 da Redazione, pubblicato in Digitalizzazione

L'applicazione delle tecnologie 4.0 presenta innumerevoli sfaccettature che ruotano principalmente intorno alla necessità di integrare le nuove tecnologie digitali (sistemi cyber-fisici, cloud computing, sensori e dispositivi connessi) all'interno dei processi industriali. Il tutto è legato all'automatizzazione e all'ottimizzazione dei processi attraverso la loro digitalizzazio...

Leggi l'articolo completo