<img height="1" width="1" style="display:none;" alt="" src="https://dc.ads.linkedin.com/collect/?pid=703708&amp;fmt=gif">

Transizione energetica: la guida completa ai vettori coinvolti


Il passaggio da fonti energetiche non rinnovabili come petrolio, gas naturale e carbone a energie rinnovabili è reso possibile dai progressi tecnologici e da una spinta sociale verso la sostenibilità. Incoraggiata da cambiamenti strutturali e permanenti dell'offerta, della domanda e dei prezzi energetici, la transizione energetica - o energy transition - mira anche a ridurre le...

Leggi l'articolo completo

Energy storage: i sistemi di accumulo per le rinnovabili

30/06/2022 da Redazione, pubblicato in Power Generation, Energie Rinnovabili

I sistemi di energy storage, letteralmente stoccaggio di energia, sono tecnologie che permettono di raccogliere l’energia prodotta dalle fonti rinnovabili per rilasciarla successivamente in maniera stabile e costante quando l’impianto non è in funzione. Le energie rinnovabili sono caratterizzate da una variazione di disponibilità, in quanto fonti come sole e vento sono per loro...

Leggi l'articolo completo

Giornata mondiale del vento: l'importanza dell'energia eolica


Come ogni anno a partire dal 2007, il 15 Giugno si celebra la Giornata Mondiale del Vento o Global Wind Day: un’iniziativa di sensibilizzazione a livello internazionale sulle tematiche di vento ed energia eolica, una fonte energetica pulita ed inesauribile.

Leggi l'articolo completo

Energia mareomotrice: l’energia rinnovabile dal mare

08/06/2022 da Redazione, pubblicato in Power Generation, Energie Rinnovabili

Tra le fonti di energia rinnovabile, i principali vettori della transizione energetica in atto, ritroviamo anche l’energia mareomotrice, che sfrutta la forza delle maree.

Leggi l'articolo completo

Hydrogen Valley Italia: verso la decarbonizzazione

13/05/2022 da Redazione, pubblicato in Idrogeno, Power Generation

L'Italia e l'Europa necessitano di più idrogeno pulito per il futuro. In tema di idrogeno sono numerosi i progetti che stanno nascendo in Italia attorno a questo vettore energetico, con l’obiettivo di portare il Paese ad essere una Hydrogen Valley entro il 2030.

Leggi l'articolo completo

Questione energetica: una panoramica su cosa sta accadendo

20/04/2022 da Redazione, pubblicato in Power Generation, Energie Rinnovabili

Negli ultimi mesi la questione energetica, scaturita anche dal conflitto russo-ucraino, ha destato dubbi e domande sul futuro della transizione energetica in atto. Ci si sta interrogando se quanto sta accadendo contribuirà a un’accelerazione del processo di decarbonizzazione, permettendo una riduzione drastica delle fonti fossili e il passaggio alle rinnovabili. Questo cambio d...

Leggi l'articolo completo