<img height="1" width="1" style="display:none;" alt="" src="https://dc.ads.linkedin.com/collect/?pid=703708&amp;fmt=gif">

Agrivoltaico: il connubio tra energia e agricoltura


In Italia, lo sviluppo delle fonti rinnovabili ha obiettivi sfidanti in termini di decarbonizzazione che derivano dal PNIEC (Piano Nazionale Integrato Energia e Clima) e dal piano REPowerEU, che prevede l’istallazione di 85 GW di nuova capacità rinnovabile entro il 2030. Per raggiungere questo numero si stima un'occupazione potenziale del suolo pari a circa lo 0,3% dell’intero ...

Leggi l'articolo completo

Mercato dell’energia: i principali trend in atto

01/03/2023 da Redazione, pubblicato in Power Generation

I prezzi dell’energia hanno un impatto significativo sui costi industriali, sulla competitività delle imprese e, di conseguenza, anche sulla spesa delle famiglie. In un mercato liberalizzato e volatile come quello odierno, il monitoraggio dei prezzi è cruciale per gli analisti e per le imprese stesse.

Leggi l'articolo completo

Energia idroelettrica: il punto della situazione

19/01/2023 da Redazione, pubblicato in Power Generation, Energia idroelettrica

L’energia idroelettrica rappresenta uno degli elementi cruciali nella transizione ecologica. L’idroelettrico può essere considerato la più grande fonte mondiale di energia pulita in quanto è in grado di produrre più energia di quanto possano fare le altre fonti rinnovabili quali eolico, solare fotovoltaico, geotermico e energia generata da biomasse.

Leggi l'articolo completo

Eolico offshore: i vantaggi e gli svantaggi della tecnologia


Nuove tecnologie e una riduzione dei costi: sono queste le sfide che attendono il settore dell'eolico per compiere una vera rivoluzione green. Secondo gli insight raccolti nel report World Energy Transition Outlook 2022 realizzato da IRENA - Agenzia internazionale per le energie rinnovabili - entro il 2030 l’eolico sarà una delle principali fonti di energia in grado di soddisfa...

Leggi l'articolo completo

Agrivoltaico: gli ultimi aggiornamenti


Agrivoltaico, agrovoltaico o agri-fotovoltaico sono tutti termini di recente introduzione che indicano l’unione dell’agricoltura con la produzione di energia solare in un approccio sinergico volto alla sostenibilità ambientale. Secondo una ricerca condotta da Enel Green power, nel settore agricolo, la convivenza tra fotovoltaico e coltivazioni potrebbe aumentare la resa delle c...

Leggi l'articolo completo

Il ruolo dell'idroelettrico nella transizione energetica


Oramai è chiaro a tutti che mitigare l’azione del cambiamento climatico è una questione di natura critica ed urgente, tanto che si parla di vera e propria emergenza climatica. Per limitare l’aumento della temperatura globale a +1,5°C rispetto i livelli pre-industriali entro il 2050, come richiedono gli accordi di Parigi, sarà necessario rivoluzionare il comparto energetico real...

Leggi l'articolo completo