<img height="1" width="1" style="display:none;" alt="" src="https://dc.ads.linkedin.com/collect/?pid=703708&amp;fmt=gif">
modofluido_slider
Infografica Economia circolare
INFOGRAFICA

Sostenibilità d'impianto

L'industria italiana del riciclo: un pilastro dell'economia circolare 

>
Guida condition monitoring
GUIDA

Condition monitoring

Prontuario per il manutentore, guida sulla contaminazione dell'olio

>

Ecomondo 2023: l'evento per la transizione ecologica

02/11/2023 da Redazione, pubblicato in Sostenibilità d'impianto, Eventi

Ecomondo è un evento di portata internazionale, che rappresenta il punto di riferimento principale per le tecnologie, i servizi e le soluzioni industriali nell'ambito della green e circular economy. Un hub di ricerca e innovazione all'avanguardia che ospita le principali aziende del settore industriale, offrendo servizi, soluzioni e tecnologie green: dalla gestione delle acque ...

Leggi l'articolo completo

OMC 2023: la 16° Med Energy Conference

04/10/2023 da Redazione, pubblicato in Eventi

Dal 24 al 26 ottobre 2023 torna a Ravenna l’OMC - Med Energy Conference and Exhibition dedicata al settore dell'energia e delle tecnologie per l'industria dell'oil&gas. Questo evento è considerato uno dei più importanti a livello europeo e rappresenta un'opportunità unica per le aziende di tutto il mondo di presentare le proprie innovazioni e tecnologie all'interno di quest...

Leggi l'articolo completo

Fuel cell: funzionamento e vantaggi

18/09/2023 da Redazione, pubblicato in Idrogeno, Power Generation

L'idrogeno si sta configurando, sempre più maggiormente, quale vettore energetico primario nel circolo virtuoso di produzione di energia da energie rinnovabili. Nell'utilizzo finale dell'idrogeno una Fuel Cell, nota anche come cella a combustibile è tra le tecnologie più promettenti in ambito applicativo.

Leggi l'articolo completo

Olio esausto: la normativa per un corretto smaltimento

14/09/2023 da Redazione, pubblicato in Sostenibilità d'impianto

L'olio esausto è considerato un rifiuto pericoloso, perché se smaltito in modo sbagliato può trasformarsi in un potente inquinante: un solo litro d’olio sversato nell’ambiente può inquinare un milione di litri d’acqua. La pellicola impermeabile che si forma in superficie diventa una barriera per l’ossigeno necessario alla sopravvivenza della flora e della fauna marina, fluviale...

Leggi l'articolo completo

Produzione acciaio 2023: tendenze e prospettive

08/09/2023 da Redazione, pubblicato in Industria siderurgica

L'industria dell'acciaio è stata uno dei motori chiave dell'economia mondiale per molti decenni. Nel 2023, questo settore continua a evolversi e adattarsi alle sfide del mercato globale e alle crescenti esigenze ambientali.

Leggi l'articolo completo

Immagazzinamento e stoccaggio dell'idrogeno: verso un pianeta green

05/09/2023 da Redazione, pubblicato in Idrogeno, Power Generation

Il passaggio dall'utilizzo di combustibili fossili a vettori energetici ecologici vede alcune sfide molto significative che devono essere affrontate e a cui dare risposte concrete nei prossimi anni, affinché la transizione energetica sia attuabile. Nel caso dell'idrogeno un aspetto da tenere in considerazione è quello di carattere infrastrutturale ed è legato al trasporto e all...

Leggi l'articolo completo