Modofluido

Progresso FLUID POWER: l’evento per i 60 anni di Oleodinamica Pneumatica

Scritto da Redazione | 20/01/2025

Il 23 gennaio 2025, al Palazzo della Cultura Tecniche Nuove a Milano, si terrà il convegno Progresso FLUID POWER, organizzato a 60 anni dalla pubblicazione del primo numero della storica rivista Oleodinamica Pneumatica. Questo appuntamento rappresenta un’occasione imperdibile per approfondire le più recenti innovazioni del settore fluid power e riflettere sulle sue trasformazioni. L'evento è sponsorizzato anche da HYDAC S.p.A.

 

 

Oleodinamica Pneumatica: 60 anni di innovazione

Nata nel 1964, Oleodinamica Pneumatica è la prima rivista italiana interamente dedicata al mondo dell'oleodinamica e della pneumatica. Per sei decenni, ha raccontato l'evoluzione di tecnologie fondamentali per l’industria, diventando un punto di riferimento per operatori, tecnici e manager.

L'evento di gennaio celebra questa straordinaria eredità, con uno sguardo verso il futuro. Digitalizzazione, elettrificazione e intelligenza artificiale sono i temi chiave del convegno, che esplorerà come queste tecnologie stanno rivoluzionando il settore.

 

Oleodinamica in evoluzione: dalla tradizione all'elettrificazione

Il settore dell'oleodinamica è in costante trasformazione. Negli ultimi anni, l'integrazione con l'elettrificazione ha cambiato radicalmente il panorama. HYDAC Italia, da sempre protagonista nel settore, ha accompagnato da vicino questa evoluzione ampliando la propria gamma di soluzioni innovative. Come evidenziato dall’Ing. Davide Guerzoni di HYDAC, la transizione dall’idraulica tradizionale a sistemi elettrificati rappresenta un passo cruciale verso una maggiore efficienza energetica e una sostenibilità ambientale più concreta, rispondendo alle crescenti esigenze del mercato.

In passato, i motori endotermici erano il fulcro delle macchine, progettati per massimizzare le prestazioni e contenere i costi. Oggi, la necessità di rispettare normative ambientali, garantire efficienza energetica e ridurre le emissioni ha portato a ripensare i sistemi di alimentazione.
L’approccio moderno prevede una “re-ingegnerizzazione cooperativa”, dove ogni funzione macchina è trattata come un sottosistema indipendente. In questo senso, la divisione e-Power di HYDAC propone soluzioni innovative, come batterie centralizzate che alimentano unità di potenza distribuite, garantendo la massima efficienza energetica e una grande flessibilità installativa.

 

 

Progresso FLUID POWER: un appuntamento immancabile per i professionisti del settore

L'evento "Progresso FLUID POWER" è rivolto a imprenditori, manager e tecnici del settore industriale, e offre idee concrete e best practice per innovare i processi aziendali. Il programma prevede interventi di esperti, momenti di networking e approfondimenti sulle tecnologie emergenti. Il programma è ancora in fase di aggiornamento. Non perdere l’occasione di partecipare a questo evento esclusivo: per maggiori informazioni e per registrarti, visita il sito ufficiale del convegno